Parte, Cap.

 1    1,   17|            agonia.~ ~«Il corpo del moribondo si scosse in un lieve sussulto,
 2    1,   17|  confortare gli ultimi momenti del moribondo. Io guardava con una curiosità
 3    1,   17|           freddamente al letto del moribondo, come uomo avvezzo a questa
 4    1,   17|            e lo pose sul petto del moribondo, poi ripigliò colla voce
 5    1,   17|      comparirgli dinanzi....~ ~«Il moribondo fece un sussulto e il suo
 6    3,   14|          il taverniere con voce da moribondo.~ ~- E perchè guardi sempre
 7    3,   21|       nell'anima che deve avere un moribondo nel sentirsi fuggir la vita,
 8    3,   26|        riguardo: l'unico figliuolo moribondo.... una ragazza giovane
 9    4,    4|         una riconciliazione fra il moribondo e la figliuola. Al primo
10    4,   17|        voce soffocata e penosa del moribondo.~ ~- Sì, disse il medico;
11    4,   17|      prendere di sue notizie.~ ~Il moribondo avrebbe voluto esclamare: -
12    4,   18|          addio, la benedizione del moribondo.~ ~Nel primo gettar gli
13    4,   18|     confessione il vecchio usuraio moribondo.~ ~ ~ ~
14    4,   24|    accorreva al letto dell'usuraio moribondo. Questi, che avrebbe desiderato
15    4,   24| impadroniva. Data l'assoluzione al moribondo, Padre Bonaventura l'abbandonava
16    4,   24|          Dello strano fatto che il moribondo gli rivelava, Padre Bonaventura
17    4,   27|        vostra. La confessione d'un moribondo si deve ascoltare con animo
18    4,   31|      appreso dalla confessione del moribondo Nariccia che il creduto
19    4,   31|      medichino: Maurilio.~ ~Era un moribondo che camminava: le sue membra
20    4,   32|          donna entrò dove stava il moribondo. Questi udì il fruscio delle
21    4,   33|            e delle esortazioni del moribondo; diede la promessa, che,
22    4,   33|          per parte mia.~ ~Baciò il moribondo colle sue labbra secche
23    4,   33|         delle mani abbandonate del moribondo. Gli occhi sempre così miti
24    4,   33|       oppresso e più debole. Ma il moribondo scosse lievemente la testa,
25    4,   33|          promessa fatta a Maurilio moribondo.~ ~Povero marchese! Ancor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License