IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] manifestano 2 manifestantesi 1 manifestar 1 manifestare 25 manifestargli 2 manifestarla 1 manifestarlesi 1 | Frequenza [« »] 25 lasciasse 25 levato 25 licenza 25 manifestare 25 meriti 25 mezzanotte 25 michele | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze manifestare |
Parte, Cap.
1 Pre | dottrina raccattata qua e colà, manifestare al lettore qual significato 2 1, 17| permettevano il coraggio di pur manifestare quella specie di mia malavoglia. 3 1, 27| che sia un'imprudenza il manifestare apertamente l'impazienza 4 2, 9| interruppe Francesco, non senza manifestare nel suo accento il disprezzo 5 2, 13| come se volesse con un atto manifestare la nuova confidenza che 6 2, 15| punto, innanzi ad essa, a manifestare il suo pensiero ed a ricorrere 7 2, 19| che vuol far credere di manifestare proprio il fondo del suo 8 3, 6| tosse, il che lo esentò dal manifestare in qualunque modo una sua 9 3, 9| lieve tremito delle labbra a manifestare l'interna emozione. Non 10 3, 11| squisitamente gentile per manifestare nella menoma guisa questi 11 3, 11| e che s'Ella avesse da manifestare altrui cotali idee, le vorrebbe 12 3, 11| rispettoso, Maurilio. Mi resta di manifestare la discrepanza delle mie 13 3, 18| trovare acconcie parole per manifestare i miei sentimenti... Io 14 4, 2| figlio, non le lasciarono manifestare in modi aperti e positivi 15 4, 2| personaggio che parlava, per manifestare in alcun modo, anche il 16 4, 3| crudele che gli abbiamo udito manifestare tanti anni dopo all'epoca 17 4, 3| ch'ella si guardò bene dal manifestare ad alcuno, l'avvertiva che 18 4, 3| tanto padrone di sè da non manifestare una certa emozione onde 19 4, 5| lasciar agio al giovane di manifestare il suo pensiero; ma il nostro 20 4, 6| senza possibilità nessuna di manifestare se e che cosa sentisse, 21 4, 6| si poteva manco valere a manifestare le proprie sensazioni e 22 4, 6| qualche pur lievissima guisa manifestare esteriormente le sue sensazioni.~ ~ 23 4, 8| infanzia. Sono venuto appunto a manifestare le mie nuove condizioni 24 4, 10| momento, come se esitasse a manifestare il suo pensiero, o questo 25 4, 28| tremato innanzi all'idea di manifestare tal mia volontà a mia madre.