Parte, Cap.

 1    1,   11|       visitare la Vergine che è l'innocenza, e la Libbra che è la giustizia;
 2    1,   17|         quale protestai della mia innocenza, ma non seppi dar ragione
 3    1,   17|           affermandogli io la tua innocenza, egli crede ad essa come
 4    2,   15|        quasi poteva uguagliare la innocenza che ignora. Però sotto quell'
 5    2,   19|         testimoniando, giurando l'innocenza dell'incriminato baritono,
 6    2,   24|         indignazione naturale all'innocenza calunniata.~ ~- Io? Esclamai
 7    2,   24|          sentimento della propria innocenza può far in loro scattar
 8    2,   24|     ribelli alla medesima. La mia innocenza a che cosa mi aveva servito?
 9    2,   24|          Mi domandavo se virtù ed innocenza non erano frasi d'inganno
10    3,    2|       potè venire scoperta la sua innocenza.~ ~- Ah! ora mi sovvengo
11    3,    4|         vieppiù solletica la pura innocenza, quell'empia curiosità sensuale
12    3,    6|          petto, coll'accento dell'innocenza meravigliata per una calunnia.
13    3,   13|       medesimo?~ ~Il ritorno alla innocenza d'un tempo, alla virtù dall'
14    3,   20|          avere la meglio virtuosa innocenza. La sua attiva e concitata
15    3,   27|           Lucca chiarirono la sua innocenza, e fu tosto rilasciato.~ ~
16    4,    9|    solennemente proclamata la sua innocenza ed aveva da quella bolgia
17    4,   20|          alla più vile calunnia l'innocenza superba e superiore ad ogni
18    4,   20|         esitare nel riconoscere l'innocenza dell'uomo che ama?~ ~Maria
19    4,   22|   Calendario a protesta della sua innocenza, e quegli altri che erano
20    4,   23|          giorno salvare la vostra innocenza dalla brutalità d'un prepotente,
21    4,   29|         quel giovane, o della sua innocenza: osò sperare un istante
22    4,   30|        volessi o difendere la mia innocenza e la mia vita, o coadiuvare
23    4,   30|          vendicassi ancora la mia innocenza, la mia infanzia, la mia
24    4,   30|       all'assassinio della vostra innocenza.~ ~Quella donna indurita
25    4,   31| condannato con un sorriso pieno d'innocenza.~ ~- Sì, signore.~ ~- Bravo!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License