Parte, Cap.

 1    1,    6|           genitori a cui bastasse la fama dell'onestà loro. «Dirigetevi
 2    1,   11|              nulla tentasse da recar fama al suo nome e giovamento
 3    1,   11|              All'udir menzione della fama lo strano giovane sorrideva
 4    1,   11|             Che cosa cale a me della fama? Il mio nome è nulla, voglio
 5    1,   13|         tutto ciò lo splendore della famagiustamente acquistata
 6    1,   17|             di agiatezza e un po' di fama, anche avendo e mostrando
 7    1,   22|            leggerezza assassinano la fama altrui.~ ~Più in , in
 8    1,   22|             tanto antica!; non aveva fama di morigerato - ma nella
 9    2,   12|            vecchio misantropo che la fama diceva ricco assai e che
10    2,   14|           per conquistare una dubbia fama: io metterò sossopra tutto
11    2,   18|           marchese, non era stata la fama di valore di costui, la
12    2,   19|         sorridente, illustrata dalla fama.~ ~- Lei dunque è il signor
13    2,   22|      riconosciuta e consecrata dalla fama! Ella avrebbe apprezzata
14    3,    1|      ponevano in repentaglio la loro fama, il nome, la posizione,
15    3,    8|           nel mare. Non fosse che la fama d'Erostrato, qualche rumore
16    3,   12|          rispettavano ossequenti per fama senza nemmeno conoscerlo
17    3,   18|               re costituzionale e in fama di umori liberali: tutto
18    3,   29|              a vicenda, tratti dalla fama del valore che illustra
19    4,    2|            Nariccia, al quale la sua fama di religioso dava aria di
20    4,    8| personalmente, e quel tale aveva una fama di burbero che non incoraggiava
21    4,   10|              alla sua anima avida di fama, al suo spirito non salvo
22    4,   23|            artisti da teatro di gran fama, a cui, cioè, molti, o spinti
23    4,   25|         compiace di straziare la mia fama è più potente di noi, ha
24    4,   27|              di pace, di sapere e di fama, di potenza e di virtù.
25    4,   31|         condannati a morte, ed aveva fama di saper toccare il cuore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License