grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,   15    |           me peggio di codesto, una credenza che tutti i dotti battezzano
 2    1,   15    |    battezzano per superstizione; la credenza alle apparizioni degli spiriti
 3    1,   15    |               e ci credo - e quella credenza era ed è una consolazione
 4    1,   15    |         indefinita speranza. Questa credenza nel domma superbo dell'immortalità
 5    1,   15    |        spirito, mi riattaccava alla credenza di Dio.~ ~- Ma dopo quella
 6    1,   15    |      vincere. Si confermò nella sua credenza: la soddisfazione dei proprii
 7    1,   17    |            che pareva dinotare poca credenza in quella affermazione;
 8    2,    4    |        preparava sulla tavola della credenza i paramenti pel celebrante
 9    2,    4    | sorreggendosi all'orlo della vicina credenza, chè le forze le mancavano,
10    2,   21    |       padrone, Dorotea prese in una credenza un piatto di terra grossolana,
11    2,   22    |       contro la secondo lui puerile credenza nelle apparizioni di esseri
12    2,   22    |          piace e devo prestare ogni credenza. Ma del fatto così provato
13    2,   22    |             gli argomenti della tua credenza.~ ~Maurilio, senza prepararvisi
14    2,   23    |             quest'epoca in cui ogni credenza vacilla e la crosta esteriore,
15    2,   23    |            di nuovo radicarti nella credenza contraria.~ ~- Sì, lo spirito
16    2,   23(60)|                                   È credenza oramai volgare che il corpo
17    4,    1    |          come statue presso un'alta credenza di legno d'ebano scolpita,
18    4,    2    |           un enorme patrimonio. Era credenza comune in tutta Milano;
19    4,    3    |              benchè senza la menoma credenza che i sospetti della sorella
20    4,   10    |             convinto, d'una strenua credenza. Provò per quell'audacia
21    4,   15    |          hanno una forte e profonda credenza radicata nell'animo, sieno
22    4,   31    |           allietarsi il cuore nella credenza della conversione religiosa
23    4,   31    |            numero di imporre la sua credenza altrui. Sia: tutto è dominio
24    4,   31    |       protestare, di serbare la sua credenza, di pensare come vuole.
25    4,   32    |          ora si trovava innanzi una credenza che si appoggiava del pari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License