IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contrastava 2 contrastavano 3 contrasti 5 contrasto 25 contrastò 1 contratta 7 contratte 16 | Frequenza [« »] 25 conosciamo 25 conseguenze 25 consigli 25 contrasto 25 costoro 25 credenza 25 crollando | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze contrasto |
Parte, Cap.
1 1, 5| quella d'un'autorità senza contrasto riconosciuta. Tutti gli 2 1, 5| la forza muscolare in un contrasto materiale, ma era in giuoco 3 1, 25| saltimbanco tornò senza più contrasto alla sua infame violenza.....~ ~ 4 1, 26| e li vinco; nè di questo contrasto continuo e doloroso mi lamento 5 2, 12| pulitezza faceva strano contrasto alla miseria delle casipole 6 2, 13| opposta. Dove si trattasse di contrasto di idee, di lotta morale, 7 2, 15| della giovane faceva strano contrasto la lieta animazione che 8 2, 18| universale, saremmo a capo senza contrasto, senza minaccie, senza odii, 9 2, 22| spiritualità. Senza più contrasto riconobbi possibile che 10 3, 4| sicuro di entrare senza contrasto nell'animo di lei.~ ~Quando 11 3, 5| figure che più facessero contrasto. Il Commissario alto, magro, 12 3, 12| insubordinazione, al menomo contrasto alla mia volontà, ti faccio 13 3, 16| padre, e la contrarietà e il contrasto ch'ei provava nel suo interno 14 3, 18| neri che facevano strano contrasto colla bianchezza precoce 15 4, 4| avessero fatto troppo aperto contrasto a tale supposizione. In 16 4, 7| esse egli camminerà senza contrasto.~ ~I poliziotti annuirono 17 4, 9| alla carrozza; ubbidì senza contrasto alla mano che dolcemente 18 4, 11| una lentezza prodotta dal contrasto di due forze che in lui 19 4, 15| divorzio e l'irrimediabile contrasto fra l'una e l'altra.~ ~« 20 4, 20| dove parve risolversi in un contrasto. L'ultima delle persone 21 4, 23| disprezzavano eziandio: e in un contrasto fra loro, Candida aveva 22 4, 25| tranquillità. In siffatto contrasto eravi qualche cosa di più 23 4, 29| piacevolmente irritante contrasto fra la fronte severa e corrucciata 24 4, 30| lasciò, senza il menomo contrasto, ammanettare.~ ~Tutti i 25 4, 32| placidità, a cui però faceva contrasto la ruga caratteristica della