IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] condannassero 1 condannata 6 condannate 1 condannati 25 condannato 86 condannava 6 condanne 1 | Frequenza [« »] 25 chiaramente 25 cominciava 25 concorso 25 condannati 25 condurre 25 conosciamo 25 conseguenze | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze condannati |
Parte, Cap.
1 2, 14| patibolo, gli altri furono condannati alla galera in vita. Il 2 2, 20| esseri oppressi sempre, condannati sempre, che hanno torto 3 2, 22| Siccome spero che non saremo condannati alla sorte del conte Ugolino, 4 3, 9| hanno da andar via, sono condannati a lasciarmi, a lasciare 5 3, 11| per l'anima e pel corpo condannati; ma la redenzione pose l' 6 3, 19| Ma noi dunque siamo condannati ad eterno servaggio? proruppe 7 3, 28| croce: erano come infelici condannati a morte che hanno udito 8 4, 3| pane di prigione. Furono condannati a più anni di carcere: il 9 4, 3| padre e suo marito erano condannati in carcere per truffa; pose 10 4, 5| conoscere, e quelli che sono condannati a vivere nell'ignoranza: 11 4, 30| Margherita era assolta.~ ~I condannati all'estremo supplizio non 12 4, 30| il Presidente si volse ai condannati e disse loro se avevano 13 4, 30| tener d'occhio gli altri condannati cui temevano veder levarsi 14 4, 30| caduto morto; gli altri condannati, non preavvisati, all'inatteso 15 4, 30| ammanettare.~ ~Tutti i condannati furono legati, eccetto Gian-Luigi. 16 4, 30| per lì ad esaminarli; i condannati, chi colle sembianze abbattute, 17 4, 30| grazia sarà respinta, e i condannati saranno messi in confortatorio; 18 4, 30| grazia era stato respinto: i condannati alle dieci del mattino erano 19 4, 31| mattino adunque ciascuno dei condannati aveva visto aprirsi la porta 20 4, 31| celle in cui furono posti i condannati erano carceri come le altre, 21 4, 31| si era fatto vestire ai condannati la così detta camicia di 22 4, 31| guardia intorno a ciascuno dei condannati) vollero cominciare a dirgli 23 4, 31| gesuita il confortare i condannati a morte, ed aveva fama di 24 4, 31| era l'ultimo giorno dei condannati? Non una voce umana di certo. 25 4, 31| desiderava, di visitare i condannati a morte, lo faceva condurre