Parte, Cap.

 1    1,    4|        a Marcaccio e ponendogli chetamente sopra un braccio una di
 2    1,   23| trattenne. Incaricata di aprire chetamente la porticina a Luigi era
 3    1,   23|    sorta, quando l'uscio s'aprì chetamente, e Luigi le venne in istanza
 4    1,   23|     darle un saluto, rientrasse chetamente nel suo quartiere.~ ~Dove
 5    2,    1|        lo sportello s'intromise chetamente; ma i cani abbaiarono ed
 6    2,    1|        timore e la si allontanò chetamente come la era venuta.~ ~-
 7    2,    6|         pensando sempre ch'egli chetamente dormisse, erasi sempre allontanata
 8    2,   10|      col mantello e si ritrasse chetamente nel cantuccio appena abbandonato
 9    2,   12|      toppa che la porta si aprì chetamente senza fare il menomo rumore.
10    2,   12|      Graffigna allungò di nuovo chetamente il suo corpo mingherlino
11    2,   19|   radunati, Romualdo si accostò chetamente all'impresario medesimo
12    3,   12|       ebreo si venne inoltrando chetamente quasi con umile riverenza
13    3,   12|       tanti imbarazzi a sbrigar chetamente i nostri piccoli negozi.~ ~
14    3,   13|   individuo, entrato poco prima chetamente, mentre il fabbro era tutto
15    3,   14|        quell'apertura, la quale chetamente e sollecitamente del pari
16    3,   14|      misteriosa spinta rotolare chetamente sul suolo e lungo le pareti
17    3,   30|      chiudeva quella porta; poi chetamente entrarono nell'andito i
18    3,   30|     mandata. Il battente allora chetamente sospinto cedette alla mano;
19    4,    3|         delitto, Aurora dormiva chetamente nel più soave de' riposi
20    4,    7|   eziandio Paolina, ma piangeva chetamente e lasciava colar giù del
21    4,   22|     schiera si divise in due, e chetamente le due frazioni s'avviarono,
22    4,   28|        di tutti.~ ~Maria veniva chetamente a sedersi presso al letto
23    4,   28|         e s'affrettò a partirsi chetamente.~ ~Per quella mano ch'essa
24    4,   28| commossa, seguitando a piangere chetamente.~ ~ ~ ~
25    4,   33|      Don Venanzio, che piangeva chetamente a lui vicino; volle stringere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License