Parte, Cap.

 1    1,   12|           repubblicano morto nelle carceri pontificie, egli ne aveva
 2    1,   17|       civile si è quest'essa delle carceri. L'imprigionamento preventivo,
 3    1,   17|           ladroncello uscito dalle carceri....~ «- E voi scriverete
 4    2,    8|        esule romano, scappato alle carceri papali, uno dei principali
 5    2,   13|       fosse rinchiuso in una delle carceri del medesimo Palazzo Madama
 6    2,   22|      ricordò il suo ingresso nelle carceri del palazzo chiamato ancora
 7    3,    1|         polizia, nelle spese delle carceri. Anche codeste ultime spese
 8    3,    5|          di Sardegna ha abbastanza carceri e carabinieri, e se occorre
 9    3,   16|         rinchiudere il poeta nelle carceri e mandarlo poscia a metter
10    3,   16|         Torquato, il saperlo nelle carceri, il saperlo infelice non
11    4,   10|            saranno i cannoni  le carceri che le toglieranno.~ ~Qui
12    4,   22| sorvegliare anche quando sia nelle carceri, perchè quell'associazione
13    4,   23|         poche righe:~ ~«Sono nelle carceri senatorie. Confido in te.
14    4,   25|       buona somma, un guardiano di carceri comperato, un capo-guardiano
15    4,   26|           Direttore generale delle carceri.~ ~Il povero barone ebbe
16    4,   26|            che era Ispettore delle carceri, ov'era custodito Quercia,
17    4,   26|        quella d'un guardiano delle carceri. Fu già detto come quella
18    4,   26|         prestar servizio in quelle carceri, uno di quei subalterni
19    4,   26|       punto per un guardiano delle carceri, ma dubitò che gli era qualche
20    4,   26|     maschio; lo vide entrare nelle carceri, e riconobbe il capoguardiano.
21    4,   27|        Margherita fu condotta alle carceri.~ ~Quando ciò seppe Don
22    4,   27|      nominato sott'ispettore delle carceri e specialmente incaricato
23    4,   29|           si erano presentati alle carceri con un ordine in buona forma
24    4,   31|           posti i condannati erano carceri come le altre, nelle quali
25    4,   32|           al sotto-ispettore delle carceri; e quella donna entrò dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License