Parte, Cap.

 1    1,    4|          spaventato, aveva lasciato cader sul piatto il tozzo di pane
 2    1,    6|        doloroso atto la sua, lascia cader la mano che mi tendeva,
 3    1,    8| affrettavano a farle posto.~ ~Visto cader così sua moglie, un profondo
 4    2,    2|             veniva a contemplare il cader della neve coi suoi grandi
 5    2,    3|            mondo. La si rivedeva al cader del giorno seduta presso
 6    2,    4|         verso di farlo rientrare al cader del giorno com'io vorrei....~ ~-
 7    2,   10|            signora Teresa si lasciò cader seduta mandando un gemito;
 8    2,   11|            casa, Barnaba, lasciando cader giù dal viso la falda del
 9    2,   13|   grossolana del carabiniere lasciò cader per terra il bottone d'argento,
10    2,   13|         infamia del nome; si lasciò cader seduto, fattosi pallido
11    3,   11|           suo concetto non dovevano cader mai sotto l'occhio d'un
12    3,   12|          che era colà e lasciandosi cader seduto nella poltroncina
13    3,   21|            lotta mortale, a vedersi cader dinanzi l'orgoglioso che
14    3,   21|          che di dolore: lasciò egli cader la pistola che teneva e
15    3,   22|       irrefrenato sdegno. Si lasciò cader seduta di nuovo con una
16    3,   29|           valse e dovette lasciarsi cader seduto sopra una seggiola
17    4,    1|             che non avvenne fino al cader del giorno.~ ~Fra il frate
18    4,    7|             possibile che prima del cader del giorno qualche cosa
19    4,   10|            contraddizione che lo fa cader nell'assurdo. Più logica
20    4,   14|        erano giunti al villaggio al cader della notte. Un freddo vento
21    4,   15|           si trovò in faccia che il cader lento e turbinante della
22    4,   17|           dopo; e diffatti verso il cader della notte dell'ottavo
23    4,   17|         tolta ogni forza, si lasciò cader seduto sopra una seggiola
24    4,   21|        della sua volontà, si lasciò cader seduto sovra una scranna,
25    4,   30|         parole, e senz'altro lasciò cader l'arma e s'incrociò le braccia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License