IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affrettò 108 affronta 3 affrontando 2 affrontare 25 affrontarla 2 affrontarli 1 affrontarne 1 | Frequenza [« »] 25 accettare 25 accosto 25 affettuosa 25 affrontare 25 amicizia 25 atmosfera 25 avremo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze affrontare |
Parte, Cap.
1 1, 5| sia incerto del modo di affrontare un discorso e vada fra sè 2 1, 13| possibilità nè i modi per affrontare l'una o l'altra, o tuttedue 3 1, 15| Gian-Luigi, io parto e vado ad affrontare l'ignoto. Con quella somma 4 1, 15| traccie di Gian-Luigi, di affrontare ancor io l'incognita del 5 1, 27| Devo io ancora ostinarmi ad affrontare questa diablesse d'una fortuna? 6 1, 27| una donna può disporsi ad affrontare con coraggio certe permalosità 7 2, 1| bacio del ritorno! Decise di affrontare il pericolo. L'uscio da 8 2, 2| taverna di mastro Pelone, affrontare i mali trattamenti di Andrea 9 2, 4| disperazione le diede coraggio di affrontare l'impertinenza dei domestici 10 2, 14| preciso e sufficiente per affrontare le forche in nome dell'Italia?~ ~ 11 2, 17| tornò in mente che aveva da affrontare un altro giudizio ancora 12 2, 23| parve potere a meno che affrontare eziandio il gravissimo quesito 13 3, 9| posso sopportare, tutto affrontare... anche lo sdegno di mio 14 3, 15| impressioni della vita, affrontare colla sola sua ragione i 15 3, 22| prima essi avevano potuto affrontare la sua presenza, ed allora 16 3, 23| qui, di ardire sfidare ed affrontare la mia collera, il mio furore?~ ~ 17 3, 28| era, determinò di presente affrontare faccia a faccia quel pericolo, 18 3, 28| hai avuto la temerità d'affrontare la morte per un pregiudizio, 19 4, 2| dove si piacevano assai affrontare le audaci di lui aggressioni 20 4, 13| alcuni giorni, avrebbe saputo affrontare destramente l'argomento 21 4, 15| umana è troppo debole per affrontare colle sole sue forze la 22 4, 17| fece coraggio, l'idea di affrontare la presenza e gli sguardi 23 4, 25| meglio e sono ora capace di affrontare di nuovo e sguardi e parole 24 4, 29| modo di regolarsi prima di affrontare l'avversario. Era la prima 25 4, 30| complici, cui egli non osava affrontare, tenendo gli occhi continuamente