IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vide 271 vidée 1 videmi 1 videro 24 vidi 53 vie 18 viemmaggiore 1 | Frequenza [« »] 24 tremanti 24 udii 24 venuti 24 videro 24 vivissimo 24 volevano 23 abbassando | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze videro |
Parte, Cap.
1 1, 5| più lieto sorriso.~ ~Pochi videro quest'atto, e di questi 2 1, 25| interesse quella contesa e che videro impossibile all'amazzone 3 2, 6| precipitarono verso il vestibolo, e videro da quella carrozza uscire 4 2, 10| parole della giovanetta; ma videro l'ansietà e l'affanno così 5 2, 23| loro tipo. In codesto molti videro un'immagine delle fasi cui 6 3, 5| loro sguardi all'uscio e videro socchiudersi il grosso battente 7 3, 6| a guardare chi era e si videro davanti la faccia onesta 8 3, 6| casa Benda.~ ~Come essi videro lui, così Bastiano vide 9 3, 17| due amanti si volsero e videro dritto colà, che colla mano 10 3, 21| apriva alla loro sinistra videro il conte San Luca che erasi 11 3, 24| dalla finestra i due giovani videro gli operai, in sembianza 12 4, 7| capirono che cosa avvenisse, ma videro che si voleva separarli 13 4, 12| avvezzarsi alla poca luce, videro sui cuscini abbandonata 14 4, 14| stavano per partirsene; ma videro sorgere presso la balaustra 15 4, 14| chiome canute del parroco, videro volgersi verso di loro la 16 4, 20| affacciarsi alla finestra, videro un uomo che si dibatteva 17 4, 22| stanzone, i due banditi si videro saltare addosso gli agenti 18 4, 24| quel lamento era venuto. Videro il fagottino per terra: 19 4, 29| d'un corridoio, e quindi videro aprirsi un uscio e circondato 20 4, 30| quel dibattito appurati, si videro man mano avvenire. Solo 21 4, 30| saltimbanco. Orrori d'ogni fatta videro la mia adolescenza e la 22 4, 30| un passo: si voltarono e videro la scialba figura di Barnaba 23 4, 31| quella parte un'occhiata e videro due persone che volevano 24 4, 33| allontanava, finchè non lo videro più.~ ~Quando giunse il