IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romagne 4 romana 6 romani 3 romano 24 romanza 6 romanze 1 romanzesco 1 | Frequenza [« »] 24 ripetere 24 riprendere 24 roma 24 romano 24 rompere 24 santi 24 scalone | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze romano |
Parte, Cap.
1 1, 11| un bricciolo di Diritto romano; onde battuto tre volte 2 1, 12| ossatura da tipo d'antico romano; si raccolse un istante, 3 1, 12| bei lineamenti del tipo romano erano in lui illuminati, 4 1, 12| a Torino, il cospiratore romano, per mezzo di Romualdo, 5 2, 7| accento della sua parola è romano.... che io abbia dunque 6 2, 8| Mario Tiburzio, è un esule romano, scappato alle carceri papali, 7 2, 14| parlò allora l'emigrato romano. Tutta la gente pensa a 8 2, 14| vicenda; poi l'emigrato romano disse lentamente, e con 9 2, 14| antica, sullo stampo greco o romano, che vede nella massa da 10 2, 17| caratteristico d'un cammeo romano e la guardatura speciale 11 2, 19| rivoluzionario ed esule romano Mario Tiburzio.~ ~Quando 12 2, 19| seppe non aveva l'accento romano. Stemmo in faccia l'uno 13 2, 19| un certo rivoluzionario romano che è al bando di tutte 14 2, 19| passavano fra lui e l'emigrato Romano, e di narrare il modo onde 15 2, 20| parole scritte dall'emigrato romano, udì la narrazione dell' 16 3, 1| coprirsi col manto del sacro romano impero di Carlomagno per 17 3, 3| giovani un tal emigrato romano, ribelle alla Santa Sede, 18 3, 16| miraggio che l'emigrato romano faceva specchieggiare agli 19 3, 19| mantello dello emigrato romano, egli levò le mani che teneva 20 3, 19| sarebbe tornato; l'emigrato romano passò parecchie volte e 21 3, 24| comunicazioni dell'emigrato romano, Gian-Luigi rimase per parecchi 22 3, 27| coronato: pensò l'emigrato romano. La parola ch'esso disse 23 3, 27| ardito molto: diss'egli. È romano, non è vero?~ ~- Sì, Maestà.~ ~- 24 4, 10| Dalla caduta dell'Impero romano soltanto, per quante forme