IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] osservativa 3 osservativo 3 osservato 5 osservatore 24 osservatori 1 osservatrice 4 osservava 3 | Frequenza [« »] 24 mostro 24 nobil 24 orizzonte 24 osservatore 24 parlarle 24 pensai 24 pensavo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze osservatore |
Parte, Cap.
1 1, 2| fermar l'attenzione dell'osservatore; e siccome avremo da trovarli 2 1, 5| isguardo freddo sempre, osservatore e severo.~ ~- Questo, diss' 3 1, 10| attenzione e meritato dall'osservatore un posto singolare ed una 4 1, 13| rivelano ad un punto all'osservatore il nascosto essere dell' 5 1, 22| sulle cui sembianze un osservatore riconoscerebbe tosto che 6 1, 22| raggrinzamento di nervi. Un osservatore potrebbe, dopo sottile investigazione, 7 1, 24| potevano essere indizio ad un osservatore per giudicar male degli 8 2, 5| leggerezza d'accento che un osservatore avrebbe conosciuta un po' 9 2, 14| in quelli di lui. Per un osservatore era degno di nota l'esaminare 10 2, 19| Romualdo. Ma fu un istante. Osservatore acuto ed esercitato degli 11 3, 4| penetrante quel suo sguardo osservatore sulla faccia sconvolta di 12 3, 6| niuno, per quanto acuto osservatore, avrebbe potuto dire se 13 3, 6| tuttavia l'occhio esperto ed osservatore di Barnaba che stava intentissimo 14 3, 10| Giovanni, che era molto osservatore e che in questa occasione 15 3, 14| nissuno, per quanto acuto osservatore, traccia alcuna della sua 16 4, 2| perchè era troppo accorto osservatore egli stesso e la cosa erasi 17 4, 5| uso continuo, facevano un osservatore acutissimo, il cui sguardo 18 4, 6| occhietti erano velati, un osservatore, qual era il Commissario, 19 4, 11| indicazioni confermate da un osservatore indifferente alla questione, 20 4, 12| Francesco. Quercia, che era osservatore acutissimo e sempre in sull' 21 4, 21| denti.~ ~Quercia era troppo osservatore per non por mente alla fiamma 22 4, 25| pittore, da un poeta, da un osservatore di costumi, da uno scrutatore 23 4, 29| era troppo furbo e pratico osservatore, per non accorgersene subito: 24 4, 30| a tenersi tranquillo. Un osservatore avrebbe fatto attenzione