Parte, Cap.

 1    1,   17|         lasciato, senza venirmi ad interrompere, ed uscii dal mio stanzino
 2    1,   22|          ombra e di silenzio.~ ~Ad interrompere quella uggiosa monotonia
 3    1,   24|            un atto come se volesse interrompere; ma egli non le lasciò dire.~ ~-
 4    2,    3|             vieni: s'affrettava ad interrompere Paolina. Non teniamo qui
 5    2,    9|       Francesco ebbe il coraggio d'interrompere il signor Tofi, parlando
 6    2,   10|           grave incidente venne ad interrompere quella scena.~ ~Un uomo
 7    2,   14|           parole di Gian-Luigi osò interrompere quasi rimbrottando:~ ~-
 8    3,    3|           pure si guardò bene dall'interrompere il marchese nella sua narrazione,
 9    3,   11|          segno rispettoso di voler interrompere.~ ~- So quello ch'Ella vuol
10    3,   14| corrucciati su colui che veniva ad interrompere il suo lavoro, e disse con
11    3,   16|          della danza li obbligò ad interrompere il colloquio per un avant-deux
12    3,   17|          importanti è solita farsi interrompere anche dall'intervento dell'
13    3,   20|          venuto non aveva punto da interrompere.~ ~Il signor X, che stava
14    3,   22|        potuto dunque, tutt'al più, interrompere una delle vostre meditazioni,
15    3,   22|           destra aristocratica per interrompere le parole della moglie.~ ~-
16    3,   25|           gli diede il coraggio di interrompere.~ ~- Scusi!... Io non tollero....
17    3,   29|            egli medesimo veniva ad interrompere l'opera e ad opporsi a quel
18    4,    6|           cui il marchese finì per interrompere:~ ~- Scusi.... Il fatto,
19    4,   10|            un moto come se volesse interrompere; ma quel moto lasciò a metà
20    4,   15|       parroco, non fosse venuta ad interrompere.~ ~- Scusino, ella disse,
21    4,   23|            Maddalena era venuta ad interrompere. La cameriera domandò qual
22    4,   27|         crescere via via, lo volle interrompere e indurre alla calma: il
23    4,   27| rincresceva, e che stimava doverlo interrompere anche in vantaggio del malato.
24    4,   28|           che venisse, non dico ad interrompere, ma a disturbare quel suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License