IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cittadine 1 cittadinesche 1 cittadineschi 1 cittadini 24 cittadino 18 ciuchi 1 ciuco 1 | Frequenza [« »] 24 cera 24 ceto 24 chiamò 24 cittadini 24 colori 24 colpito 24 commissione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cittadini |
Parte, Cap.
1 1, 10| il suon de' passi ai rari cittadini che per quella melanconica 2 1, 13| universalità di quanti sono cittadini, fra cui il maggior numero 3 1, 14| arbitrio della libertà dei cittadini, audacissime parole mi vennero 4 1, 26| proprietà ed alla sicurezza dei cittadini la miseria, il vizio e l' 5 2, 9| senza violare i diritti dei cittadini. Si ricordi, conte, che 6 2, 9| bisognava violare i diritti dei cittadini, i quali al giusto egli 7 2, 10| che un simile oltraggio a cittadini onoratissimi come i signori 8 2, 14| da una parte una casta di cittadini a cui concedere i diritti 9 2, 14| questa città a spaventare i cittadini colla loro terribilità misteriosa. 10 2, 16| perseguiti cotanto i tranquilli cittadini.~ ~Il padre di Candida fece 11 2, 16| nell'insolentire contro i cittadini quanto più sono onesti e 12 3, 1| Comune dovrebbe dire ai suoi cittadini: - Voi che possedete, volete 13 3, 1| libera associazione dei cittadini. Designava due vie che si 14 3, 18| rincrudiva la schiavitù de' cittadini, doveva eziandio umiliare 15 3, 19| sangue dei più generosi cittadini in lotte troppo ineguali, 16 3, 27| provocazione i tranquilli cittadini, sbraitando a squarciagola 17 4, 10| me, umile e nullo fra i cittadini, volle porre in presenza 18 4, 10| soddisfacimento. Tutti i cittadini hanno un diritto uguale 19 4, 10| istruzione a tutti i suoi cittadini?~ ~- No. Lo Stato io vorrei 20 4, 10| volere ad ogni modo che i cittadini fossero istrutti, ma dovrebbe 21 4, 12| occupassero le ciarle dei cittadini. Il sor Giacomo, fra altre 22 4, 13| credo che sia un obbligo dei cittadini il soddisfarla.~ ~- È un 23 4, 25| assolutamente sulla noia dei cittadini i predicatori, di cui uno 24 4, 29| permalosa verso i semplici cittadini.~ ~La Zoe che conosceva