Parte, Cap.

 1    1,   25|          Queste parole furono il vero annunzio d'un accrescimento di lavori
 2    1,   25|               ma due giorni dopo, all'annunzio d'una nuova ripetizione
 3    2,   12|               si rallegrano di questo annunzio. Per me gli è un nuovo cumulo
 4    2,   16|          poltrona. Si fece ripetere l'annunzio, quasi temesse di non aver
 5    2,   19|               spaventata di Antonio l'annunzio che gravi novità erano intravvenute,
 6    3,    3|               il piacere provato dall'annunzio datole dallo zio aveva lievemente
 7    3,    3|           stata prevenuta.~ ~Il lieto annunzio era recato alla famiglia
 8    3,    4|           ritardo, ne aveva mandato l'annunzio per un valletto alla Zoe,
 9    3,    4|            benigno.~ ~E così fu. Coll'annunzio del prossimo ritorno di
10    3,    4|        possibile per Novara.~ ~Questo annunzio fu un colpo gravissimo per
11    3,    5| insolentemente piantato in testa; all'annunzio finale della sua libertà
12    3,   10|              la vostra sorte, che all'annunzio dell'effettuarsi della medesima
13    3,   19|               mandavasi dagli altri l'annunzio che lo abbandonavano in
14    3,   21|            infelice madre.~ ~Al primo annunzio della crudele sciagura aveva
15    3,   22|               ne aveva letto il primo annunzio nel biglietto scrittogli
16    3,   27|       penetrare e spargersi il tristo annunzio. Qualcheduno era pur sopraggiunto
17    3,   28|               morte che hanno udito l'annunzio dell'ultima ora.~ ~Giacomo
18    4,   11|                  Gian-Luigi, al primo annunzio di quel fatto, aveva mandato
19    4,   14|         conveniva serbar per ultimo l'annunzio della probabile venuta di
20    4,   16|            sera medesima a recargli l'annunzio di quel caso.~ ~- Anche
21    4,   23|         aspettando, come si aspetta l'annunzio d'una sventura, le parole
22    4,   28|          Vieni e sii tu testimone all'annunzio della mia irrevocabile determinazione.~ ~
23    4,   31|             nostri tre personaggi all'annunzio fatale furono diverse. Stracciaferro
24    4,   31|            misura all'udire il brutto annunzio. Si dovette ricorrere alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License