IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vuotato 4 vuote 3 vuoti 2 vuoto 23 washington 1 weber 3 whist 1 | Frequenza [« »] 23 viveva 23 volgere 23 volgo 23 vuoto 22 abilità 22 affettuoso 22 allegramente | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vuoto |
Parte, Cap.
1 1, 22| Candida si trovava sola col vuoto della sua vita e del suo 2 1, 24| e turbata, ed insieme un vuoto tremendo in essa. Non si 3 1, 24| marchesino di Baldissero meno vuoto di cervello, e superbo del 4 1, 24| presso al parapetto rimasto vuoto; ciascuno si avanzò d'un 5 2, 3| saettava l'oscurità del vuoto della scala, interruppe 6 2, 6| sopra le mani. Sentì che era vuoto, che fredde n'erano le coltri 7 2, 12| stava nello spazio lasciato vuoto in metà. Su quella, al di 8 2, 25| Marcaccio deponendo il bicchier vuoto sulla tavola e dando mano 9 3, 16| intravvenuto. Uno spazio vuoto fu lasciato intorno ai personaggi 10 3, 16| ma quel piccolo spazio vuoto in mezzo alla folla era 11 3, 16| di contrarietà, quasi un vuoto nell'anima. Lo aveva cercato 12 3, 27| di loggie piene di gente, vuoto ancora, colla tanta luce 13 4, 4| sacchetto che allora era vuoto, e si chinò su di esso a 14 4, 4| cingeva, lasciando pendere vuoto il sacchetto al collo di 15 4, 4| disappunto: il sacchetto era vuoto.~ ~Il marchese credette 16 4, 9| e gli aveva lasciato un vuoto in cui non sentiva altro 17 4, 10| dalla sua chiama: sentì vuoto, come arido il cervello, 18 4, 15| buio che pareva quello del vuoto.~ ~Maurilio vide, palpitando, 19 4, 25| M. un cerchio di spazio vuoto, i cortigiani indietrando 20 4, 27| di fuga da lui mandato a vuoto, egli la denunziò al Tribunale 21 4, 30| adunche si agitavano nel vuoto, come per domandare aiuto, 22 4, 30| strammazzare nello spazio vuoto a metà della sala. Era Marcaccio. 23 4, 31| insorgono e s'inalberano: il vuoto orrendamente nero del sepolcro