IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rassegnate 1 rassegnati 2 rassegnato 8 rassegnazione 23 rassegni 1 rassegno 1 rassegnò 2 | Frequenza [« »] 23 promesse 23 proposta 23 purchè 23 rassegnazione 23 ratta 23 rimane 23 riposto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze rassegnazione |
Parte, Cap.
1 1, 15| dietro alla sua suprema rassegnazione al dolore, m'incoraggiasse 2 1, 17| con quell'aspetto di mesta rassegnazione e di abbandonata quiete.~ ~« 3 2, 2| Provvidenza, mia cara, e rassegnazione ai voleri di Dio.~ ~Maria 4 2, 12| capo in segno di ubbidiente rassegnazione.~ ~- Passiamo al terzo - 5 2, 14| fece un cenno di eroica rassegnazione che voleva significare: « 6 3, 2| mossa di cordoglio e di rassegnazione:~ ~- Eh lo so bene: disse: 7 3, 4| aspettando con molta calma e rassegnazione, ma non senza sollecito 8 3, 8| e miserabile virtù della rassegnazione. Se io venissi a dire a 9 3, 9| portava nel suo seno.~ ~Questa rassegnazione parve placare alquanto il 10 3, 16| come un conforto, come una rassegnazione, come un inno d'amore insieme, 11 3, 24| Giacomo mandò un sospiro di rassegnazione e colla mossa dell'uomo 12 3, 28| tuttavia con quella nobile rassegnazione che nella donna è forza 13 3, 30| seguaci fecero una smorfia di rassegnazione poco volontaria.~ ~- Una 14 4, 1| figliuolo s'inchinò in atto di rassegnazione, e il marchese si recò senza 15 4, 3| lungo il corpo con desolata rassegnazione.~ ~- Partirò quando si voglia: 16 4, 7| bontà e con una dolorosa rassegnazione entro gli occhi. Gli altri 17 4, 7| allora a se stesso, con cupa rassegnazione. E quante notti!... E se 18 4, 9| potuto interpretare come di rassegnazione o come di sollievo.~ ~- 19 4, 10| santa fede; la carità e la rassegnazione.~ ~Il Re s'interruppe di 20 4, 27| manifestantesi, in quella profetica rassegnazione, era l'effetto della mano 21 4, 29| prete. Subir questa con rassegnazione, curvandosi ai voleri di 22 4, 31| significato di quella disperata rassegnazione.~ ~- Ella non ha voluto 23 4, 33| la sua giovinezza in una rassegnazione piena di speranza nella