IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggier 9 leggiera 16 leggiere 3 leggiero 23 leggila 1 leggitori 1 leggo 4 | Frequenza [« »] 23 lasciami 23 lasciarmi 23 legame 23 leggiero 23 lesto 23 lievemente 23 maledetta | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze leggiero |
Parte, Cap.
1 1, 9| del fanciullo diedero un leggiero lampo d'intelligenza.~ ~- 2 1, 10| non era più che un soffio leggiero, forse siamo scoperti?....~ ~ 3 1, 17| non dormiva che il sonno leggiero degli avari, sveglio dagli 4 1, 24| signor dottore avrà trovato leggiero.~ ~Prese la mano di Candida 5 1, 24| genere lì... Quello spirito leggiero e mousseux come il loro 6 1, 25| stalla. Zoe in un salto leggiero gli fu sopra e raccolse 7 2, 1| inquieta, che veniva con passo leggiero ad origliare all'uscio se 8 2, 5| poi s'inoltrò con passo leggiero e spedito, che pareva sorvolare 9 3, 3| in quel cotale fugace e leggiero sorriso.~ ~- Ma egli è una 10 3, 7| Gian Luigi fece un gesto leggiero e sbadato colla mano, come 11 3, 8| maschera dell'uomo gaio e leggiero di società, sotto le spoglie 12 3, 13| tornò ad apparire, ma più leggiero e fugace, come un pallido 13 3, 17| parola «signore», il moto leggiero del capo per cui Ettore 14 3, 20| i diamanti...~ ~S'udì un leggiero fruscio di abiti di seta 15 3, 24| aumento nelle spese, anche leggiero, l'obbligherebbe a chiudere 16 3, 27| gaiezza, con animo così leggiero e mente così libera, come 17 4, 8| del nuovo venuto, ed un leggiero rossore salì alle sue guancie 18 4, 12| superò d'un tratto con piè leggiero la poca distanza che ancora 19 4, 13| quell'accento scherzosamente leggiero che pareva aver adottato 20 4, 13| Luigi non ebbe il più leggiero sintomo della menoma emozione. 21 4, 15| chiome pareva lo sfiorar leggiero d'un bacio. Il cuore gli 22 4, 22| campagna. Ma quanto era leggiero il sonno di Graffigna, altrettanto 23 4, 30| un salto prodigiosamente leggiero e grazioso si slanciò e