IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciarmele 1 lasciarmelo 2 lasciarmene 1 lasciarmi 23 lasciarne 3 lasciarono 6 lasciarsela 1 | Frequenza [« »] 23 involto 23 ladro 23 lasciami 23 lasciarmi 23 legame 23 leggiero 23 lesto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze lasciarmi |
Parte, Cap.
1 1, 3| quella panca.~ ~- Volete lasciarmi! Gridava fra sdegnata ed 2 1, 6| prendermi col mio Giannino, o lasciarmi stare: ecco! Che io non 3 1, 17| giorno. Mi guardai bene dal lasciarmi sfuggire un sol motto che 4 1, 17| mi disse affrettato senza lasciarmi aprir bocca. Ed io non t' 5 1, 27| vostro ballerino.~ ~- Volete lasciarmi qui sola?~ ~- Ecco la marchesa 6 2, 3| testa.~ ~- Ebbene, potevi lasciarmi dormire: riprese il marito 7 2, 17| restituisca il mio avversario per lasciarmi dar esito alla mia faccenda. 8 2, 17| il senno? Ora ti prego di lasciarmi, il meglio che tu abbia 9 2, 19| assai m'interessano; vuoi tu lasciarmi recar meco per ciò questo 10 2, 19| uomini al mondo, per non lasciarmi così agevolmente ingannare.~ ~ 11 2, 24| tacque un istante, come per lasciarmi di meglio in preda a quella 12 2, 25| niente... Non sono tale da lasciarmi comandare io... Non vado 13 3, 6| sono poi così novellino da lasciarmi facilmente intascare.~ ~ 14 3, 6| Commissario che prima vorrei lasciarmi tagliare il collo..... guardi 15 3, 8| povero ed il debole, che per lasciarmi penetrar di straforo nell' 16 3, 9| rispose. Vossignoria favorisca lasciarmi vedere quella scritta ed 17 3, 9| andar via, sono condannati a lasciarmi, a lasciare i loro compagni, 18 3, 25| poco ai fatti miei, per non lasciarmi poi rovinare... dovrei parare 19 3, 26| lanciarmi nella voragine e lasciarmi rapire dalla bufera della 20 4, 10| Mi perdoni se la prego lasciarmi.~ ~Il buon prete accondiscese 21 4, 11| volontà? Non volete più lasciarmi tranquilla?»~ ~- Vedo che 22 4, 30| dunque tanto novellino da lasciarmi ancora invischiare in queste 23 4, 31| che trovano da dirmi, e di lasciarmi quindi tranquillo. Ho piacere