IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] condurvela 1 condurvelo 1 condurvi 3 condusse 23 condussero 3 condussi 1 conduttore 2 | Frequenza [« »] 23 co 23 codestoro 23 cominciato 23 condusse 23 contino 23 continuo 23 cristiano | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze condusse |
Parte, Cap.
1 1, 10| gli bastava.~ ~Il veterano condusse il giovine fin sulla soglia 2 1, 14| levare i miei. Quercia mi condusse in un salottino appartato.~ ~«- 3 1, 14| gabinetto che l'aspetta.~ ~«Mi condusse nel medesimo salottino dove 4 1, 17| benessere invadermi il quale mi condusse senza ritardo un tranquillissimo 5 1, 17| sacco ad un bastone, mi condusse poscia in un suo studiòlo 6 1, 21| mani.~ ~«- Seguimi.~ ~«Mi condusse in una delle principali 7 1, 21| troppo. Ma l'esitazione condusse tosto in me il timore e 8 1, 23| la sua maligna stella la condusse in luogo dove la carrozza 9 1, 24| arma, e finito il teatro li condusse con sè nella suntuosa abitazione 10 1, 25| nel granaio tutto sola, e condusse in piazza il resto della 11 1, 27| Gian-Luigi che lo attendeva, e lo condusse seco nel vano d'un finestrone. 12 2, 13| come la ignota madre mia mi condusse un giorno dinanzi quel generoso 13 2, 22| e lasciati guidare.~ ~Lo condusse al tavolato.~ ~- Qui, continuò, 14 2, 24| violenta malattia che mi condusse vicino a morte e nella quale 15 3, 6| lungo corridoio sotterra lo condusse in Cafarnao, dove finalmente 16 3, 21| s'avviò verso le scale e condusse il visitatore nel suo studiòlo. 17 3, 22| prendendola per mano la condusse a sedere presso il camino, 18 4, 12| di lode il sentimento che condusse presso il letto del giacente 19 4, 17| tutti già rischiarati, lo condusse alla camera assegnatagli, 20 4, 23| il meno del mondo, ella condusse Maddalena nel suo elegante 21 4, 26| passivamente la Maddalena, che lo condusse dove aveva ora la sua dimora, 22 4, 30| scacciato. La fortuna mi condusse tali circostanze, e il mio 23 4, 33| negli avelli di famiglia, condusse seco il terzo ed ultimo