IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] clorosi 1 clos 1 club 2 co 23 coabitando 1 coaccusati 1 coadiutore 1 | Frequenza [« »] 23 candele 23 capaci 23 carezza 23 co 23 codestoro 23 cominciato 23 condusse | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze co |
Parte, Cap.
1 1, 1| ed intirizzito com'era, co' piedi irrigiditi e dolorosi 2 1, 5| contrastava stranamente co' suoi abiti da plebeo, ed 3 1, 15| orli il sole, che invadeva co' suoi raggi, dalle alte 4 1, 17| lavori pubblici vanno avanti co' suoi capitali; è il segreto 5 1, 24| ed entrò verso le nove co' suoi guanti paglierini 6 2, 2| tuttavia in quella neve co' suoi dentuzzi più bianchi 7 2, 5| soglia, guardando intorno co' suoi occhi splendidi, smaglianti, 8 2, 11| missione è compiuta, e se voi co' vostri atti non c'imponete 9 2, 13| bambino continuava a guardare co' suoi occhi sbarrati quell' 10 3, 5| novelle, che l'ho visto io co' miei occhi non è più di 11 3, 10| della cesta seguitò la nonna co' suoi passetti stentati 12 3, 12| ne' suoi scrigni proprio co' fiocchi.~ ~- È vero: esclamarono 13 3, 14| piacerebbe un poco vedere co' miei occhi come la vive 14 3, 16| aveva schivato d'incontrare co' suoi gli sguardi del giovane 15 3, 28| uragano lo scalone; Graffigna co' suoi fidi s'introdusse 16 3, 29| suo figlio che testè aveva co' suoi occhi veduto essa 17 4, 1| confortarlo, apprendere co' suoi occhi medesimi la 18 4, 6| disse col suo accento e co' suoi modi insinuanti:~ ~- 19 4, 6| da far credere volesse co' suoi occhi penetrare entro 20 4, 21| mille improperii, urtandolo co' piedi. Il medichino rimase 21 4, 22| rinforzo del Commissario co' suoi uomini, che secondo 22 4, 27| plebe che col suo lavoro e co' suoi stenti concorre all' 23 4, 30| senza pudore, guardandolo co' suoi occhi di cortigiana,