Parte, Cap.

 1    1,   17|              poca credenza in quella affermazione; poi, senz'altro preambolo,
 2    2,    3|            capo in segno di dolorosa affermazione.~ ~- Alla croce di Dio!
 3    2,    9|             Luca; e faccio la stessa affermazione riguardo al marchese, che
 4    2,   16|            vivamente i suoi segni di affermazione.~ ~- E sei venuta qui da
 5    2,   19|            allegare altro che la sua affermazione. Questa basterà ed anche
 6    2,   19|         Medoro Bigonci qualche altra affermazione autorevole, si metterà la
 7    2,   19|                   Dove trovare quest'affermazione autorevole? Domandò Romualdo
 8    2,   19| aristocratico, si commosse assai all'affermazione che, mancando Bigonci, la
 9    2,   20|            Giovanni e Francesco, e l'affermazione che Medoro Bigonci non aveva
10    2,   22|            mi trovo a fronte una tua affermazione, a cui mi piace e devo prestare
11    2,   23|    autorevolmente nell'infanzia dall'affermazione presentatagli come indiscutibile
12    2,   23|             dell'intelligenza d'ogni affermazione a priori.~ ~«La quistione
13    2,   23|          potrà mai comprendere; ma l'affermazione dell'intelligenza suprema
14    2,   23|            proprio sistema su questa affermazione: che le forze onde viene
15    2,   23|       efficacia.~ ~«Questa temeraria affermazione rincalzano essi con ragionamenti
16    3,   11|           temerità nella loro ricisa affermazione? Ella parla delle condizioni
17    3,   19|              del capo, che pareva un'affermazione: pose una mano sulla spalla
18    3,   20|               contento; e questa sua affermazione appoggiò coll'efficace prova
19    4,    1|    inchinarsi in segno di rispettosa affermazione.~ ~La nobile fanciulla continuava:~ ~-
20    4,    4|            profondamente in segno di affermazione.~ ~- Le prove? Ridomandò
21    4,    8|             fece un atto energico di affermazione. Bene. Noi vi ci lascieremo.
22    4,   14|            col capo de' vivi segni d'affermazione, come per dire che aveva
23    4,   25|             tacitamente contro quell'affermazione. Ella si sentiva tanto male
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License