IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vie 18 viemmaggiore 1 viemmeglio 2 vien 22 vienci 1 viene 114 vieni 76 | Frequenza [« »] 22 vanità 22 vecchiaia 22 vedesse 22 vien 21 abitudini 21 accogliere 21 accusato | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vien |
Parte, Cap.
1 1, 2| guanti alle mani.~ ~- E che vien egli a fare qui, questo 2 1, 3| voce d'uomo assonnata.~ ~- Vien su presto che c'è da fare.~ ~- 3 1, 4| quella una schizzinosa che le vien del cencio solamente a guardarci, 4 1, 7| dire? Domandò egli. Ce ne vien tanta della gente alla mia 5 1, 7| il dito sulla piaga io. Vien qui, tambellone; e non ti 6 1, 9| Luca? Gridò la Gattona. Vien qui dal signore. E così, 7 1, 14| si smarrisce d'animo e vien meno a se stesso. Ho pensato 8 2, 2| Guarda la bella neve che vien giù!.... È un piacere il 9 2, 13| dovere. Noi ci ameremo. Vien qui, dimmi tutto di te. 10 2, 18| questa nuova borghesia che vien su colla ricchezza, aiutata 11 2, 18| povero giovane oltraggiato vien preso dagli sgherri e tratto 12 2, 25| diavolo!~ ~- Perchè?~ ~- Vien qui, ti dico.~ ~Andrea s' 13 3, 12| difficili... Parlo come vien viene, e se dico delle bestialità 14 3, 14| in paragone con voi. E la vien su dal nulla, proprio dai 15 3, 25| mogio come un bracco che vien fuor dell'acqua. Con quest' 16 4, 6| meglio di me che se alcuno vien messo in posto a cui non 17 4, 6| galeotti scappati, di cui uno vien chiamato Stracciaferro, 18 4, 16| non capisce ciò che gli vien detto, e crede d'esser fatto 19 4, 20| gli è questo cotale che vien qui a parlare di me, ben 20 4, 22| non posso crederlo. Mi vien voglia d'interrogarlo e 21 4, 29| scosse come un cane che vien fuor dall'acqua.~ ~« - Signore: 22 4, 30| rosa.~ ~« - È la Leggera, vien la Leggera: udii mormorare