Parte, Cap.

 1    1,    7|  medichino, e tanto meno poi che vedesse costui; quindi, secondo
 2    1,   10|   indietro, e senza che alcun lo vedesse, guizzò sotto l'atrio e
 3    1,   10|       sua mano, da sola, chi non vedesse altro di lei, l'avrebbe
 4    1,   10|        simpatico per chiunque lo vedesse, e inoltre (il che è assai
 5    1,   10|         la corona regale ch'egli vedesse su quella pallida fronte;
 6    1,   12|           impallidì, come se già vedesse sorgere alle sue spalle
 7    1,   17|         viceversa. Perchè non si vedesse entro questo cancello per
 8    2,   12|          perchè Lei, venendo, lo vedesse di subito e lo prendesse:
 9    3,    1| ufficialmente, e dicevasi che lo vedesse in privato quasi tutti i
10    3,    9|          voleva che il medichino vedesse Ester svenuta,  il ripostiglio
11    3,   13|          così; dove Maddalena ti vedesse ricco, tosto tosto sarebbe
12    3,   14|         Principe di Lucca, se vi vedesse soltanto, non tarderebbe
13    3,   25|       degli uomini colà presenti vedesse la nobile impronta dalla
14    4,    9|     coscienza esatta di quel che vedesse. Passava uno di quei Lucchesi
15    4,   12|       inosservato a qualunque lo vedesse, e Virginia, senza pur darsene
16    4,   23|     avvenne che ad un punto ella vedesse uscire di  un gruppo di
17    4,   23|         ella, stando nell'ombra, vedesse chi passava nel ristretto
18    4,   26|         ferraio indietrò come se vedesse uno spettro, e le sue chiome
19    4,   29|   disastro. Ad ogni volta che la vedesse entrarle in camera la fante,
20    4,   30|   assalse la cortigiana, come se vedesse innanzi a  sorgere uno
21    4,   30|          poscia, senza che ti si vedesse pure fare il balzo, tanto
22    4,   31|        per salutare la morte che vedesse comparirgli sulla soglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License