IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vaneggio 1 vangelo 11 vaniglia 1 vanità 22 vanitosa 2 vanne 4 vanno 16 | Frequenza [« »] 22 udiva 22 umane 22 uscir 22 vanità 22 vecchiaia 22 vedesse 22 vien | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze vanità |
Parte, Cap.
1 1, 15| allucinato o ridere della vanità delle mie illusioni.~ ~Selva 2 1, 25| bella piccina davvero!~ ~La vanità e la civetteria sono proprio 3 1, 25| di penetrare. Poi la sua vanità fu punta da questa freddezza 4 1, 26| dei miei vizi e della mia vanità... Chi può indovinare i 5 2, 14| una smodata ambizione di vanità personale, era una sregolata 6 2, 16| dignità amministrative: la sua vanità era soddisfatta di un grandissimo 7 2, 18| una delusione. Era essa la vanità personificata. Nulla arrivava 8 2, 19| vi mostreranno l'assoluta vanità. Sono sicuro che a quei 9 2, 20| No: diss'ella; ma la mia vanità femminile ha or ora ricevuto 10 3, 2| fallo.~ ~- È certo soverchia vanità la mia, soggiunse, ma parecchie 11 3, 4| le gioie come a tutte le vanità del mondo. Infelice chi 12 3, 7| volontario d'una stupida vanità cui è un adulare il chiamarla 13 3, 10| era una sciocca e fatua vanità quella che gli metteva a 14 3, 14| mosche gli è la lusinga della vanità e l'amore dell'oro; aveva 15 3, 14| naturale ambizione, della sua vanità eccitata, della sua foga 16 3, 15| valore di sostanza alla vanità delle distinzioni di casta; 17 3, 17| Questa fatale barriera è una vanità. Si cammini contro di essa 18 4, 2| intrighetto, messa in giuoco la vanità, non occupato il cuore, 19 4, 23| della medesima, e che la sua vanità femminile aveva preso per 20 4, 26| sorriso, e non resistette alla vanità di dire:~ ~- Io qui non 21 4, 29| passioni, coi vizi, colle vanità eccitati, irritati, non 22 4, 30| stromento di voluttà e di vanità la più stolta, essi non