Parte, Cap.

 1    1,   25|         era la prima volta che le udiva. La si sentì rinfrancata,
 2    2,    3|       contorcersi nel dolore, che udiva gemicolare nell'agonia!.....~ ~
 3    2,    3|     penoso silenzio in cui non si udiva che l'affannoso respiro
 4    2,    4|         regnava colà dentro, e si udiva soltanto il suono della
 5    2,   16|         gridi di dolore, egli non udiva rispondere che il silenzio
 6    2,   19| personalità d'un uomo vivente, lo udiva frammisto a quel viluppo
 7    2,   19|     novità erano intravvenute, ed udiva dalle vivaci, colorite ed
 8    3,   14|    nebbiosa. Non un rumore più si udiva, non un passo muovere, non
 9    3,   21|        piede sotto il peristilio, udiva la richiesta fatta al portinaio
10    3,   22|    insieme all'amante. Luigi, che udiva quelle sciagurate parole,
11    3,   25|          dei suoi giudici. Pelone udiva tutto codesto con un sacro
12    3,   28|           neve del cortile. Già s'udiva il rumore speciale dell'
13    4,    1|      aveva altra compagnia, non s'udiva colà altro rumore che quello
14    4,    2|          sommessa che quasi non s'udiva, padre Bonaventura.~ ~Nella
15    4,    9|               Si alzi.~ ~Maurilio udiva quella voce soave, ma non
16    4,   10|          era affatto in  mentre udiva svolgersi quel romanzo:
17    4,   10|       città. Il solo rumore che s'udiva era il tic tac d'un grande
18    4,   11|    silenzio di parecchi minuti: s'udiva solamente il soffio un po'
19    4,   17|           silenzio regnava che si udiva il rumore della respirazione
20    4,   18|          prima volta che Maurilio udiva rivolgersi da lei la dolce
21    4,   26|             E Maddalena frattanto udiva - ora con angoscia - gli
22    4,   32|           avvenuto: le parole che udiva incrociarsi nel capannello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License