IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sorrida 1 sorride 7 sorridendo 44 sorridente 22 sorridenti 4 sorrider 1 sorridere 16 | Frequenza [« »] 22 sibbene 22 siffatto 22 sorda 22 sorridente 22 spinse 22 strane 22 tenace | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sorridente |
Parte, Cap.
1 1, 10| quale e' parlava lezioso e sorridente.~ ~Il nostro povero giovane 2 1, 23| In fondo a questa Luigi sorridente ciarlava colla cameriera, 3 1, 25| come una meteora, sicura, sorridente, colle sue forme di corpo 4 1, 27| momento innanzi all'aspetto sorridente di Luigi, il quale parlavale 5 2, 2| di poi, quando la mamma sorridente sotto quella grandine di 6 2, 3| materno si riaddormentava sorridente in mezzo a loro....~ ~E 7 2, 11| in quasi tutti la franca, sorridente, e leggiadra fisionomia 8 2, 16| grave. Non è con quel visino sorridente lì che si viene a parlare 9 2, 19| quella simpatica figura sorridente, illustrata dalla fama.~ ~- 10 3, 2| continuando in quella urbanità sorridente e un po' maliziosa: tutto 11 3, 5| vederlo.~ ~Tofi guardò quella sorridente figura con occhio torvo; 12 3, 7| salotti eleganti la mia faccia sorridente e le mostre d'una ricchezza 13 3, 7| primitiva e la serenità sorridente.~ ~- Ma io non son venuto 14 3, 16| starglisi dinanzi splendida, sorridente, pietosa, partecipante del 15 3, 18| cosa insieme di fiero e di sorridente, una figura marziale e gentile, 16 3, 27| destino: ed egli era là, sorridente di naturale e tranquilla 17 4, 1| Venanzio, più lieta, più sorridente, più benigna del solito.~ ~- 18 4, 6| alla sua mente l'immagine sorridente e bonaria dell'umile parroco 19 4, 23| vistasi innanzi la bellezza sorridente della cortigiana, fece un 20 4, 25| ella s'avanzava, gaia e sorridente sotto il fuoco di tutti 21 4, 30| medichino le si volse mestamente sorridente e con tono di pietà e d' 22 4, 30| dir poco. Tu t'inchinavi sorridente con grazia un po' superba,