IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parvemi 6 parvenu 2 parvenze 1 parvero 22 parziale 3 parziali 4 parzialità 1 | Frequenza [« »] 22 palma 22 parlar 22 parlarvi 22 parvero 22 potersi 22 pratica 22 prendete | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze parvero |
Parte, Cap.
1 1, 8| ciniche parole, però, non parvero andare compiutamente a' 2 1, 14| ingrossarono fra i cigli, parvero direi quasi, esitare, poi, 3 1, 15| premesse e di conseguenze mi parvero spiegazione sufficiente. 4 1, 25| venivano facendo dinanzi, gli parvero indizi quella essere fatta 5 1, 25| quelle parole del saltimbanco parvero aprire dinanzi un avvenire 6 2, 9| di lui.~ ~I carabinieri parvero esitare; ma l'uomo dal mantello 7 2, 9| siffatte informazioni non parvero abbastanza di rilievo al 8 2, 12| dolcezza e di sensibilità, parvero inumidirsi e a mezza voce, 9 2, 14| ancora e l'uno e l'altro parvero occupati unicamente di fumare 10 2, 20| si appannarono, le gambe parvero mancargli sotto, le guancie 11 2, 22| più. Intorno ad esso mi parvero raggrupparsi tutte le armonie 12 3, 5| invece che rassicurare, parvero turbare vieppiù il povero 13 3, 6| affrettarono verso la porta e parvero gareggiare a chi uscisse 14 3, 11| presentarsi di Maurilio, parvero al marchese una scontrosità 15 3, 29| e l'esclamazione paterna parvero aver forza di ridestare 16 4, 8| nudità di quelle membra parvero fargliene ad un tratto ribrezzo 17 4, 9| si gonfiarono tanto che parvero prossime a scoppiare; poi 18 4, 13| Sulla faccia di Quercia parvero lottare un sentimento d' 19 4, 20| domicilio.~ ~Queste parole parvero molto audaci alla maggioranza 20 4, 21| cui gli arcieri medesimi parvero riposarsi ancor essi, stupiti 21 4, 23| pupille di quell'uomo che le parvero in fondo alle occhiaie come 22 4, 30| rimasti incerti e quando parvero decidersi a secondare la