IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mestieri 17 mestissima 1 mestizia 38 mesto 22 meta 20 metà 69 metafisica 5 | Frequenza [« »] 22 men 22 mentire 22 merita 22 mesto 22 mettersi 22 mezz' 22 minacciosa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze mesto |
Parte, Cap.
1 1, 5| e gli disse con accento mesto insieme e grave, come potrebbe 2 1, 6| illuminato dal sorriso mesto e benigno di don Venanzio. 3 1, 12| cuore.~ ~Maurilio fece un mesto e pallido sorriso di indefinita 4 1, 15| Io vedeva nell'aria un mesto sorriso; e mi si cancellava 5 2, 3| L'aspetto, lo sguardo, il mesto sorriso medesimo cui abbozzarono 6 3, 5| Il giovane rispose con un mesto sorriso.~ ~Ma ad impedire 7 3, 11| per dir così, quel suo mesto sorriso pieno d'intelligenza.~ ~- 8 3, 17| innanzi al pensiero, con un mesto ma affascinante sorriso, 9 3, 18| benigno, tra incerto, tra mesto e superbo. Massimo d'Azeglio 10 3, 19| fiamma lontani.~ ~Era come un mesto presentimento il suo, ma 11 3, 21| realtà, faceva a Giovanni un mesto sorriso e tornava a chiuder 12 3, 24| tornò nella officina tutto mesto e imbarazzato; capiva che 13 4, 4| ancora trascorsa che un mesto corteo accompagnava a Baldissero, 14 4, 4| la quale le volgeva un mesto sorriso dal ritratto ch' 15 4, 7| a quello sguardo con un mesto sorriso tutto bontà e con 16 4, 8| della tomba, disse con un mesto sorriso, e poco mancò, proprio 17 4, 12| significato di quello sguardo mesto, lungo, quasi imploratore, 18 4, 15| raggiare il benigno sguardo, il mesto sorriso che già conosceva. 19 4, 27| indovinò, la comprese e con un mesto sorriso ripigliò a parlare:~ ~- 20 4, 27| Maurilio rispose con un mesto sorriso:~ ~- Non è un uomo 21 4, 28| lavoro; ma in quella il suo mesto sguardo incontrò il volto 22 4, 33| lievemente la testa, facendo un mesto sorriso.~ ~- Lasciatemi