Parte, Cap.

 1    1,    5|           non dirò il perdono, ma men severa condanna od anche
 2    1,    5|           certo meno angosciato e men tristo - almanco per me,
 3    1,    6|         dolori, ma l'umanità vi è men trista e la fatalità meno
 4    1,   13| rispettare: - Avrò meno miseria e men lavoro? - Se voi le rispondete
 5    1,   15|       povera creaturina prenda il men di freddo possibile.~ ~«
 6    1,   24|     osasse pronunciare una parola men che misurata sul vostro
 7    2,    2|        regole estetiche. Nulla di men greco della sua fronte un
 8    2,   11|          composta di tutti quelli men bravi, meno diligenti e
 9    2,   15|        mezzo alle privazioni poco men che della miseria, sapendo
10    2,   24|          fuori della porticina in men che non si dica. Mi ritrovai
11    3,    4|        disdire chi ha parlato, in men di mezz'ora.~ ~Il Re tornò
12    3,    8|          equilibrio dopo un più o men lungo scombuiamento riuscirà
13    3,    9|         scomparsa ogni traccia di men crudo sentimento e vi stava
14    3,   12|      qualche cosa che mi rendesse men degno del mio grado? parlate.~ ~
15    3,   28|         gente. Da un'altra parte, men vicino, ma più cupo e più
16    3,   28|          abbondanza raccolti; era men vero che non soffiasse aria
17    4,   15|          dolorosi, gli eccitavano men crudo turbamento: ma egli
18    4,   25|          al menomo urto d'un atto men rispettoso, d'un sogghigno;
19    4,   27|          che pure, non sarà forse men grande delle opere famose
20    4,   30|         ma cambiò natura: diventò men puro e forse anche più violento...
21    4,   32|       anime delle donne, anche le men nobili, assalse allora la
22    4,   33|        recarci colà, ad altri, ma men tristi addii. È giunta l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License