IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caraffa 5 caramente 3 carattere 71 caratteri 22 caratteristica 14 caratteristiche 2 caratteristici 1 | Frequenza [« »] 22 burbero 22 capacità 22 carabiniere 22 caratteri 22 carico 22 casta 22 cella | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze caratteri |
Parte, Cap.
1 1, 6| par di lui: e non è dei caratteri e degli ingegni come i nostri 2 1, 11| cui stava scritto a grossi caratteri: - Farragine.~ ~Romualdo 3 1, 13| ed innalzi il livello de' caratteri cui la schiavitù e le codardie 4 1, 21| su cui stava scritto in caratteri d'oro restaurant, e la eleganza 5 1, 23| tenendo l'occhio fisso nei caratteri stampati su quel pezzetto 6 2, 19| impresso con incancellabili caratteri nel mio cervello, e non 7 2, 20| sbadatamente a tracciar dei caratteri, come fa chi prova una penna 8 2, 23| in abbozzo, i principali caratteri delle quattro grandi classi 9 3, 1| di Pari ci rialzerebbe i caratteri, l'autorità e le fronti.~ ~ 10 3, 7| natura. Da questa varietà di caratteri si genera lo infinito viluppo 11 3, 7| ridurre questi particolari caratteri alla norma comune, imbrancandoli 12 3, 18| impoverire il paese de' migliori caratteri ed a rendere più dura l' 13 3, 19| esaminò ancora ben bene i caratteri della soprascritta ed i 14 3, 30| la fronte: guardava quei caratteri come si guarda un enimma, 15 4, 9| Maurilio, ma nel tracciare i caratteri dell'indirizzo quella mano 16 4, 10| contraddistinta da due speciali caratteri. Uno è la soppressione di 17 4, 15| arrivati, e riflette eziandio i caratteri delle nazioni e delle razze. 18 4, 18| se volesse imprimersene i caratteri nel cervello per averli 19 4, 18| Valpetrosa. Parve che quei caratteri, cui egli aveva prima d' 20 4, 24| sollecito apprezzatore dei caratteri di coloro in cui s'incontrava, 21 4, 25| costumi, da uno scrutatore di caratteri e studioso della natura 22 4, 29| ne lesse lo scritto. Quei caratteri gli danzavano innanzi agli