Parte, Cap.

 1    1,    3|    borbottò quell'uomo coi denti stretti, guardando a stracciasacco
 2    1,    3|        borbottò egli fra i denti stretti, e Maddalena s'affrettò
 3    1,    7|   medichino, rispos'egli a denti stretti; oh sì il medichino.....
 4    1,   17|         questo riducevano ai più stretti limiti che sia possibile
 5    1,   25|    straccio, egli teneva i denti stretti e i pugni contratti, pallido
 6    2,    9|          perchè partecipi a così stretti e confidenti colloquii da
 7    2,   12| passarono fischiando fra i denti stretti cui le labbra contratte
 8    2,   13|         appena da bastare ai più stretti bisogni suoi. E poi che
 9    3,    4|      udirlo borbottare coi denti stretti:~ ~- Gli è colui la cagione
10    3,    6|   laconicamente Andrea coi denti stretti da quell'ira profonda che
11    3,    9|          a bassa voce, coi denti stretti. Su di lui piombi la maledizione
12    3,   13|         il giovinastro coi denti stretti.~ ~- Maddalena andò ad avvertirlo
13    3,   20|       diss'egli fra  coi denti stretti, voi mi prendete troppo
14    3,   21|         era tutta sua, ma per sì stretti e sì cari vincoli si atteneva
15    4,    2|       Trattandosi di fermare più stretti gli accordi fra i congiurati
16    4,   10|          in certi limiti, troppo stretti per me, il loro campo d'
17    4,   11|         levando al cielo i pugni stretti e gli sguardi infiammati.~ ~
18    4,   16|       Animo! diss'egli coi denti stretti: non è tempo di svenimenti;
19    4,   17|  ripeteva a mezza voce coi denti stretti, come per fermar meglio,
20    4,   30|       far uso delle armi, perchè stretti corpo a corpo dai loro robusti
21    4,   30|     momento? diss'egli coi denti stretti.~ ~Barnaba d'un balzo fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License