IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significassero 1 significativa 3 significativo 2 significato 21 significava 32 significavano 1 significazione 10 | Frequenza [« »] 21 sforzi 21 siasi 21 sigaro 21 significato 21 simil 21 somme 21 spinta | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze significato |
Parte, Cap.
1 Pre | manifestare al lettore qual significato io creda si debba oggidì 2 2, 19| potessero aggravarne il significato. Il principale argomento 3 2, 22| capivo ancora di più il significato e la bellezza, vedendone 4 2, 23| ed anzi un'idea priva di significato.~ ~«Codeste opinioni mi 5 3, 11| un più largo ed efficace significato.....~ ~Fu interrotto da 6 3, 14| Barnaba parve comprendere il significato di quell'occhiata e di quell' 7 3, 17| che avrebbe avuto il suo significato; qui poi non s'accorgeva 8 3, 18| voluto dire, con tutto il significato che loro si doveva dare.~ ~ 9 3, 26| di Gian-Luigi aveva tanto significato che Graffigna, con un vivo 10 3, 30| tirate completò l'orribile significato di quelle sue parole. L' 11 4, 11| parole che prima non avevano significato, tenendo presente quell' 12 4, 11| non sospettò neppure il significato di quell'esclamazione.~ ~ 13 4, 11| di certo capito tutto il significato delle parole del marito, 14 4, 12| causa; ora comprendeva il significato di quello sguardo mesto, 15 4, 14| l'amore nel suo più alto significato; tu se' insieme colla purezza 16 4, 15| atti esteriori perde il suo significato; il pensiero che si adombrava 17 4, 25| contegno, penetrare il potente significato dell'espressione che aveva 18 4, 25| troppo facile capire il significato. Ciò nulla meno la contessa 19 4, 27| egli attribuì più superbo significato che non avesse: ma frattanto, 20 4, 29| spingesse; ora ponendo mente al significato delle parole cui pronunciava 21 4, 31| stupiti, non comprendendo il significato di quella disperata rassegnazione.~ ~-