Parte, Cap.

 1    1,   13|     bene morale, per qualunque siasi progresso alla chiara luce
 2    1,   26|   parte mia credi tu che nulla siasi dovuto, che nulla debbasi
 3    1,   27|         Certo che no; e quando siasi ch'Ella voglia favorirmi...~ ~-
 4    2,    9|        dalla radice. Qualunque siasi che abbia intinto in siffatta
 5    2,   17|        dire dove la contessina siasi recata.~ ~Ettore non rispose,
 6    2,   18|      una supremazia di cui non siasi capaci. La scienza tiene
 7    2,   23|       in cui ti pare la natura siasi provata in vari saggi a
 8    3,    1|       a capo un re o qualunque siasi magistrato con altro nome.~ ~
 9    3,    6|       per vedere, in qualunque siasi circostanza, per qualunque
10    3,    6|     circostanza, per qualunque siasi ragione o minaccia, voi
11    3,    6|        quello che in qualunque siasi modo sarete arrivata a sapere.
12    3,    7|   mandare a costo di qualunque siasi sacrifizio alcun soccorso
13    3,    9|       Trema per lui, qualunque siasi, fosse pur anco un potente,
14    3,   11|      che la ricchezza pubblica siasi accresciuta, e che la plebe
15    3,   22|    quell'argomento mi pare che siasi detto fra noi tutto quello
16    3,   24|             E pare adunque che siasi stabilito fra tutti gli
17    4,    2|         pur la sappia finchè siasi liberata... Dopo, appena
18    4,    3|        da tutti la stia finchè siasi sgravata... E mi pare opportuno
19    4,   17| marchese la prega, quando Ella siasi riposata, ristorata e rassettata,
20    4,   23|     che per quanto minutamente siasi perquisita tutta la sua
21    4,   29|      sì autorevole personaggio siasi di tanto scomodato per venire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License