IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] semplicetta 1 semplici 11 semplicissimo 2 semplicità 21 semplificazione 1 sempre 832 senapa 1 | Frequenza [« »] 21 saperne 21 sarete 21 scuola 21 semplicità 21 sforzi 21 siasi 21 sigaro | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze semplicità |
Parte, Cap.
1 1, 11| guarito del tutto, con una semplicità di nobile orgoglio, disse 2 1, 13| sicurezza e con un'agevole semplicità che sono ben lungi dall' 3 1, 15| il curato con quella sua semplicità grave e quell'affettuosità 4 1, 26| diceva codesto con tanta semplicità e con una sicurezza così 5 1, 27| persona e disse con tanta semplicità:~ ~- Ecco due mila lire 6 2, 5| erano dette con sì dignitosa semplicità e con tanto avvenente soavità 7 2, 14| intrecciate, cominciò con tutta semplicità:~ ~- Abbiamo deciso ieri 8 2, 14| continuando colla medesima semplicità con cui avrebbe parlato 9 3, 2| far Lei: disse con tutta semplicità Don Venanzio. Si tratta 10 3, 15| egli portava con disinvolta semplicità il peso dell'avventura della 11 3, 16| ragione: disse Virginia con semplicità e con calma, non senza però 12 3, 17| Dite pure.~ ~- Troppa semplicità.... È quasi una toilette 13 3, 18| fermamente manifestata, con semplicità antica che le accresceva 14 4, 5| di interesse e di bonaria semplicità, espressione di sembianze 15 4, 9| Maurilio e parlò con una semplicità affatto naturale.~ ~- Io 16 4, 10| testè: rispose con dignitosa semplicità lo sconosciuto. Ciò le provi 17 4, 10| così speciale e nella sua semplicità così inaspettato e straordinario 18 4, 27| diffidenza.~ ~- Eccomi: disse con semplicità, tornando ad accostarsi 19 4, 27| vicina, e con dignitosa semplicità, con nobile fiducia, disse 20 4, 28| continuava la fanciulla con una semplicità d'espressione che era veramente 21 4, 31| accorse menomamente la bonaria semplicità e la buona fede della candida