Parte, Cap.

 1    1,   10|      Vedranno che verrà tosto... Ripeto che è cosa importantissima.~ ~
 2    1,   13|          dei due Gracchi.~ ~«(Vi ripeto, quale egli le disse, le
 3    1,   13|    Azeglio, e come vedete, io vi ripeto con tutta imparzialità le
 4    1,   24|         contesto nulla di nulla. Ripeto quello che dice il mondo
 5    2,    9|         rispondere, ho risposto. Ripeto che non ho nulla da aggiungere.~ ~-
 6    2,   11|          delle mie masserizie. E ripeto che i poveri son matti a
 7    2,   11|      sarebbe roba nostra.~ ~- Ti ripeto Tanasio, che queste sono
 8    2,   25|        detto tante volte e te lo ripeto: è disonesto chi leva un
 9    3,    6|    sospetto deve sparire.~ ~- Vi ripeto....~ ~- Siamo intesi....
10    3,   11|       industriale commosso. E le ripeto ciò che le dissi questa
11    3,   21|          grave, dottore?..... Vi ripeto la mia preghiera: non nascondetemi
12    3,   21|          poco egli stesso.... Le ripeto che la ferita non è tale
13    3,   22|       fondate.~ ~- È un'infamia, ripeto...~ ~- Badate un poco alle
14    3,   24| intendere nulla.... Fuori tutti, ripeto.... Voi non volete più lavorare,
15    4,    6|        egli sia pur troppo; e le ripeto che torlo ad un tratto a
16    4,   10|       continuò:~ ~- Potreste, vi ripeto, guadagnarvi di botto un
17    4,   15|     universo. Glie lo dissi e lo ripeto: Ho una fede ancor io.~ ~-
18    4,   23|     spediente di non credere. Le ripeto che Luigi Quercia fu arrestato
19    4,   23|               anco venti... Le ripeto, signor conte, che voglio
20    4,   24|    inseguito mi difenderò. - te, ripeto quello che vi ho già - fino
21    4,   24|        alle somme113 depositate, ripeto quello che vi ho già scritto:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License