IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricadde 9 ricaddero 1 ricader 1 ricadere 21 ricadeva 1 ricadranno 1 ricaduta 1 | Frequenza [« »] 21 primamente 21 pronunziate 21 regio 21 ricadere 21 rimanevano 21 ripeteva 21 ripeto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ricadere |
Parte, Cap.
1 1, 8| a mezza strada, lo fece ricadere seduto com'era prima.~ ~- 2 1, 11| per un salto, non poterlo, ricadere a terra. Accorsi: era svenuto. 3 1, 12| espressione e si lasciò ricadere seduto.~ ~In quella s'udì 4 1, 17| gettai un grido e lo lasciai ricadere; il mio sguardo sgomento 5 1, 17| e mi tacqui. Mi lasciai ricadere sul mio giaciglio, tutto 6 1, 17| Nariccia, anche su me avesse da ricadere parte della colpa. Ma come 7 1, 24| espressione.~ ~Candida si lasciò ricadere contro lo schienale della 8 1, 24| sola, la contessa si lasciò ricadere su quella poltrona su cui 9 2, 9| e fate bene.~ ~Si lasciò ricadere sul letto, come uomo che 10 2, 17| serratura, e due volte la lasciò ricadere. Finalmente scosse le spalle, 11 2, 24| tentazione vi avrebbe potuto far ricadere, e che qui, dove con tanto 12 3, 21| chiuse gli occhi, si lasciò ricadere indietro, credendo egli 13 3, 21| di lei, e non poterlo, e ricadere come morto, una subita, 14 3, 28| di alquanto che dovette ricadere con tutto il suo peso sui 15 3, 29| spasimo dovendo lasciar ricadere a terra il corpo diletto 16 4, 7| avrebbero potuto e dovuto far ricadere quel sangue. Il povero Andrea 17 4, 8| fu sul punto di lasciarsi ricadere senza cercarne aiuto ned 18 4, 16| quella d'una morta; la lasciò ricadere, e guardò un istante la 19 4, 21| il medichino, lasciandosi ricadere lungo e disteso per terra: 20 4, 27| suo che spargeranno devono ricadere su di me... Già lo sento... 21 4, 31| medichino, che non bramava ricadere in quei discorsi, si affrettò