Parte, Cap.

 1    1,    4| quando alcune delle parole pronunziate al desco vicino, appunto
 2    1,   15|   parole con tanta soavità pronunziate da quel sacerdote di volto
 3    1,   17| ultime parole arrangolate, pronunziate dalla morente: rendimi mio
 4    1,   23|       Queste parole furono pronunziate con tanto disprezzo che
 5    2,    4|  come continuando a parole pronunziate le sue riflessioni. A questo
 6    2,   18| rispose Ettore alle parole pronunziate dalla marchesa entrando;
 7    2,   18|   a niun modo?~ ~Ma appena pronunziate siffatte parole, il padre
 8    2,   20|   udire le seguenti parole pronunziate dall'usuraio al frate:~ ~-
 9    3,    1|    ultime parole che aveva pronunziate.~ ~- E costui ha dell'ingegno.
10    3,   19|      Che cosa?~ ~- Che voi pronunziate una parola.~ ~Fu la volta
11    3,   24|  avevano da ricevere dalle pronunziate parole, come il contegno
12    3,   24|    i tesori di Benda.~ ~Ma pronunziate appena queste parole si
13    3,   29|    zitto per adesso, e non pronunziate pure una parola..... Come
14    4,    3|    di costoro sorprendemmo pronunziate a se stesso in un momento
15    4,    7|     e queste parole furono pronunziate con voce quasi alta.~ ~-
16    4,    8|    le parole che avete ora pronunziate?.... ~- La mi troverà pronto
17    4,   10|   e il modo con cui furono pronunziate non piacquero al marchese.
18    4,   11|     non iscrisse le parole pronunziate dal signor X, ma prese diversi
19    4,   12|   come per raccoglierne le pronunziate parole. Negli occhi del
20    4,   17|     e che le parole da lui pronunziate in risposta alle fattegli
21    4,   27|   poche parole erano state pronunziate in grazia a Don Venanzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License