Parte, Cap.

 1    1,   17|  accorsero in frotta al rumore. Presero in mezzo la donna e i bambini,
 2    1,   17|         avvolto nel sudario; lo presero a braccia, lo recarono nella
 3    1,   27|        due per . I giuocatori presero ambidue le loro carte raccolte
 4    2,    1|        non aspettarono altro, e presero la corsa nella direzione
 5    2,    2|      con affettuosa premura; la presero per quelle mani magre, quasi
 6    2,   10|        E due altri dei birri lo presero al petto del soprabito.~ ~-
 7    2,   10|       il pugno. Gli arcieri gli presero il braccio e con tutta la
 8    2,   12|    averlo assalito poc'anzi, lo presero più forte. Egli conosceva
 9    2,   19|     mossa dubbia, che gli altri presero per affermativa. Il presidente
10    2,   21|         una tal recrudescenza e presero un dato momento una direzione
11    2,   24|        che le mie sembianze non presero nemmanco l'aspetto dell'
12    3,    2|         lontani collaterali che presero l'eredità dei de Meyrat
13    3,    6|       le quali non è da dire se presero tostamente le parti della
14    3,   16|       dalla sua piccola mano.~ ~Presero posto nel salone ed aspettarono
15    3,   24|        gioia e di pace. Costoro presero a braccia i più riottosi,
16    3,   28|     tempo, marche, andiamoci.~ ~Presero seco Stracciaferro, Marcaccio
17    4,    1|        gli avvenimenti capitati presero al vecchio gentiluomo tutto
18    4,    2| scongiurò gli onesti uomini che presero cura degl'interessi di lei
19    4,    8|      una venerazione; da ultimo presero un'amorosa tenerezza. Allora
20    4,   12|       quel che più mi dolse, mi presero anche il mantello che qui
21    4,   22|         guardie, le sue pupille presero fugacemente un'espressione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License