IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] politeismo 3 politica 67 politicamente 1 politiche 21 politici 14 politico 25 polizia 236 | Frequenza [« »] 21 passeggiare 21 piene 21 platea 21 politiche 21 polvere 21 poterlo 21 presero | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze politiche |
Parte, Cap.
1 1, 13| necessario delle sue premesse politiche. Voi mi direte che non c' 2 1, 13| Alcune altre condizioni sono politiche e sociali: che si darà il 3 2, 11| dotato di attribuzioni politiche e favorito di una privilegiata 4 2, 14| persuaderla che le mutazioni politiche da noi tentate andranno 5 2, 18| per cagione di certe mene politiche ond'eran rei; che quindi 6 2, 19| letterari e di aspirazioni politiche, di versi e di prose, un 7 2, 23| dissimularselo. Le agitazioni politiche, le quali dalla caduta del 8 2, 24| facendo intorno alle cose politiche e sociali dell'umanità presente, 9 3, 1| ispandere le affermazioni politiche ottenute dal terzo stato 10 3, 2| Lei. Tutte le belle teorie politiche e sociali che si contengono 11 3, 8| alleanza nelle congiure politiche, come la rivoluzione politica 12 3, 11| sè solo le sue opinioni politiche e filosofiche, s'era pur 13 3, 18| relativamente alle questioni politiche.~ ~Carlo Alberto, contro 14 3, 19| accortezza di combinazioni politiche impossibili, staremmo in 15 3, 26| audace, colle sue aspirazioni politiche minacciava quel reggimento 16 4, 2| posseduti per diritti e politiche guarentigie, di cui si poteva 17 4, 5| ed apostoli delle novità politiche e sociali, dei liberali 18 4, 10| Peggio è nelle istituzioni politiche e sociali. Il meno male 19 4, 10| godere con vantaggio di politiche franchigie, di una diretta 20 4, 10| cosa prova? Che le libertà politiche devono essere le più ampie 21 4, 30| essendoci concorso di novità politiche a far diversione. Tutti