IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pien 5 piena 105 pienamente 16 piene 21 pienezza 2 pieni 31 pieno 167 | Frequenza [« »] 21 parlo 21 partiti 21 passeggiare 21 piene 21 platea 21 politiche 21 polvere | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze piene |
Parte, Cap.
1 1, 8| avrebbero ora le tasche piene di denaro, e potrebbero 2 1, 15| Giammaria e sta mangiando a piene ganascie il suo trifoglio. 3 1, 17| talvolta rompevano anche in piene risate, cui frenavano però 4 1, 23| ore tormentose insieme e piene d'un acre diletto.~ ~Nessun' 5 1, 26| sale della Leggera erano piene di luce e di uomini fedeli 6 2, 3| dei pugni nella testa a piene mani.~ ~La povera madre, 7 2, 7| delle gran gabbione tutte piene di ogni fatta uccelli che 8 2, 11| pieni di fuoco e le labbra piene di minacciose imprecazioni; 9 2, 18| aspetto robusto e di forme piene di forza, non doveva avere 10 2, 19| affollarsi di vivaci domande piene di curioso interesse, rispose 11 2, 19| di poi di cui sa che son piene le fosse e che serve ad 12 2, 20| quella casa colle tasche piene d'oro, così la pensava seco 13 3, 12| domenica, di sera, quando piene affatto le tenebre la gran 14 3, 27| Voci vaghe sono corse, piene d'un certo terrore, misterioso 15 3, 27| ricurva parete di loggie piene di gente, vuoto ancora, 16 4, 1| prete dicendogli parole piene di grazia e di dolcezza.~ ~- 17 4, 2| madrigali e dichiarazioni piene di brio ad ogni incontro, 18 4, 3| amorosissime, incessanti, piene d'uno zelo impareggiabile 19 4, 10| cantando; vide officine piene del gaio tumulto del lavoro, 20 4, 10| ordinati, tranquilli, e scuole piene di giovani e di bambini, 21 4, 10| giovani e di bambini, e chiese piene di fedeli; vide un popolo,