Parte, Cap.

 1    1,   27|      termine finalmente! Le ultime note dei violini tremolavano
 2    2,    5|         pareva col suono di quelle note invadere l'anima e la fantasia
 3    2,    8|           colonna con una filza di note accanto.~ ~- Vanardi, eccolo
 4    2,    8|        Dunque vediamo un po' quali note abbiamo sul conto di questo
 5    2,    8|          conto di lui, consulti le note che riguardo a questo individuo
 6    2,   10|           disparte, le disse colle note più soavi di quella sua
 7    2,   16|           scelse nella sua voce le note più soavi e simpatiche onde
 8    2,   22|     aleggiavano, per così dire, le note melodiose di quel canto
 9    3,    1| efficacemente.~ ~«Pei trasgressori note di biasimo pubbliche e multe.~ ~«
10    3,   13|           altro si permise fossero note, credendo appunto una guarentigia
11    3,   14|           ad aspettare gli facesse note le sue volontà.~ ~- E quel
12    3,   15|      sentimento nel vago delle sue note, così palpitante nel suo
13    3,   16|           mezzo a quel turbinio di note la sua giusta espressione,
14    3,   16|     speranze. Sotto le sue mani le note palpitavano, fremevano,
15    3,   16|      sublimi sensi. Colle medesime note, secondo l'accento, quella
16    3,   16|     luminose faville, danzavano le note della melodia sempre più
17    3,   16|            con quelle appassionate note a lei tanto dilette, quell'
18    3,   17|           cuore commosso. Le prime note uscirono di sotto le sue
19    3,   17|       rivolgere il suono di queste note!... E quante a lei, alla
20    3,   20|           al suo seno, disse colle note più vibranti e più efficaci
21    3,   27|       verrà innanzi a mandargli le note di un canto d'opera.~ ~E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License