IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] malefici 1 malefico 1 malesnada 1 malessere 21 malestri 1 malestro 1 malesuada 1 | Frequenza [« »] 21 lama 21 malavoglia 21 maledetto 21 malessere 21 mancato 21 manifestato 21 milano | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze malessere |
Parte, Cap.
1 1, 9| profonda ripugnanza, quasi di malessere innanzi a quella figura. 2 1, 13| il malcontento, ed il suo malessere presta favorevole occasione 3 1, 17| aggiungere tutto il resto di malessere e di inconvenienti che risultano 4 1, 25| ne provasse una specie di malessere, non ebbe tuttavia la risoluzione 5 1, 26| sentiva addosso come un malessere materiale di cui le pareva 6 2, 6| animo della madre. Che il malessere onde Francesco s'era lamentato 7 2, 18| seggiola in una specie di malessere. Le parole del marchese 8 3, 1| tutto il popolo tenuto in malessere, o quelle classi che sono 9 3, 1| corpo sociale; quindi il malessere, quindi la servitù in cui 10 3, 5| traccie della sofferenza e del malessere che a quel corpo indebolito 11 3, 11| perchè tutti sentivano il malessere dalla medesima prodotto. 12 3, 12| chinarsi, ed egli manifestò il malessere che quello sguardo gli cagionava 13 3, 13| stato altro che un gran malessere di trovarsi colà ed una 14 3, 18| non faceva che crescere il malessere dei popoli, e dando ragione 15 3, 18| dove essendo generale il malessere materiale e morale, senza 16 3, 21| provava un sordo, generale malessere, una specie di prostramento, 17 3, 25| stordimento del suo morale malessere, il povero Andrea bestemmiava 18 3, 30| sentito accrescersi il suo malessere, e poco o punto giovamento 19 4, 11| animo d'una malavoglia, d'un malessere, d'un'irritazione da non 20 4, 12| Quercia, che nascose il suo malessere sotto le mostre dello stupore.~ ~- 21 4, 25| passione dell'animo e pel malessere fisico, cui le cagionava