Parte, Cap.

 1    1,   12|   disse:~ ~- Queste sono belle frasi, da poeta, qual tu sei,
 2    1,   12|      Antonio abbia ragione. Le frasi rettoriche hanno inebriata
 3    1,   17|        pronunziare le seguenti frasi all'orecchio del giacente:~ ~«-
 4    1,   22|    scalate dei balconi ed alle frasi incendiarie, sentì una certa
 5    1,   22| ricordo d'una musica soave, le frasi appassionatamente galanti
 6    1,   23|       Alfredo di Musset, delle frasi di romanzo salirle al cervello.
 7    1,   23|       cameriera alcune volgari frasi di complimento. Diffatti,
 8    2,    6|      pressa non concede di far frasi:~ ~- Ella sa ch'io sono
 9    2,    9|        a tirar fuori di queste frasi; e il marchese di Villamarina,
10    2,   14|     liberalismo più potente di frasi rettoriche che di braccia
11    2,   16|    Hanno più efficacia quattro frasi dette a viva voce che non
12    2,   24|   virtù ed innocenza non erano frasi d'inganno trovate da' furbi
13    3,    4|       non troppo voluminoso di frasi, di giuramenti e d'interiezioni,
14    3,    9|         Ah! non facciamo delle frasi e non scendiamo a bisticciarci
15    3,    9|    mezzo.....~ ~Susurrò alcune frasi cui potè cogliere soltanto
16    3,   10|       che presentavano le loro frasi.~ ~Fra non molto ci sarà
17    3,   10|     cervello si urtavano delle frasi bell'e fatte di quella lettera
18    3,   14|       era momento da far delle frasi, raccontò in poche parole
19    3,   15|    carezza di quelle melodiche frasi; e le parve che ne venisse
20    3,   16|      che suscitasse un caos di frasi armoniche affine di sceverarne
21    4,    7|       parole; balbettò confuse frasi soltanto; non potè piangere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License