IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creatore 11 creatrice 2 creatura 61 creature 21 creaturina 7 creaturine 1 creavagli 1 | Frequenza [« »] 21 contessina 21 continua 21 conversazione 21 creature 21 cristo 21 dati 21 determinazione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze creature |
Parte, Cap.
1 1, 1| olio, al cui lume misere creature faticano a compiere il lavoro 2 1, 4| egli fra sè. Vi hanno tante creature al mondo che s'allevano 3 1, 15| Mi sentii l'ultima delle creature viventi; qualche cosa di 4 1, 15| bene mercè il dolore delle creature? Imperocchè l'idea del dolore 5 1, 15| egli possibile che delle creature umane tirino su un'altra 6 1, 17| e Giovanna erano le due creature più avare di questo mondo. 7 1, 23| due giovani e leggiadre creature guardandosi con tutta quella 8 1, 24| via! Cerchi in noi povere creature uno spasso od uno stromento, 9 1, 25| soltanto più quelle due povere creature onde guadagnarsi il pane, 10 2, 3| signor Benda sono due pietose creature ancor esse.~ ~- Puoi provare: 11 2, 23| fra migliaia di secoli le creature più perfette che abiteranno 12 3, 13| proprio le più bizzarre creature che si possa immaginare, 13 3, 15| circondarla: quelle due creature troppo diverse stavano a 14 3, 23| quale schiera d'infelici creature appartenesse. La povera 15 3, 28| fare? A quale delle sue creature consacrarsi. Aimè! Forse 16 4, 5| discendente di due leggiadre creature dalle più fini forme aristocratiche, 17 4, 5| forme e più intelligenti creature, finchè arriva all'uomo.~ ~ 18 4, 10| progresso, che a noi meschine creature limitatissime nel tempo 19 4, 30| desiderio, il quale, in quelle creature così facilmente eccessive, 20 4, 30| non censita delle povere creature si esponevano a rompersi 21 4, 31| deboli, insipientissime creature che siamo, comprendere,