IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunicatomi 1 comunicava 4 comunicavo 1 comunicazione 21 comunicazioni 13 comunicherai 1 comunicherete 1 | Frequenza [« »] 21 certamente 21 cieca 21 comparsa 21 comunicazione 21 conclusione 21 contessina 21 continua | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze comunicazione |
Parte, Cap.
1 1, 15| vita eterna possa esservi comunicazione diretta?... Io credo!... 2 2, 23| sonore, ma per immediata comunicazione d'idee, udii suonare con 3 3, 11| Redentore venne a rimetterci in comunicazione col cielo, Iddio non volle 4 3, 12| poi, trascelti per avere comunicazione di quella parte del disegno 5 3, 15| luogo fra loro nessuna vera comunicazione; si parlavano, ma non erano 6 3, 19| cospirazioni, serviva di comunicazione fra i congiurati dell'una 7 3, 19| raffrenare ogni moto; la medesima comunicazione dicevasi inviata contemporaneamente 8 3, 23| Maddalena che non aveva udito la comunicazione di Graffigna e che dalla 9 3, 24| capo-fabbrica affine di udirne comunicazione della risposta del principale.~ ~- 10 3, 27| ricevuta in proposito la comunicazione del Ministero, io provvidi 11 4, 2| incontanente dal padre a dargli comunicazione di quello scritto ed a prenderne 12 4, 7| ricevette da quello fiscale una comunicazione, in cui dicevasi uno degli 13 4, 15| la promessa di Cristo, in comunicazione col Padre di tutti.~ ~«L' 14 4, 24| giovane protagonista, a questa comunicazione, chinò il capo e parve non 15 4, 27| Gian-Luigi avesse potuto avere comunicazione con lei, ben le avrebbe 16 4, 29| Gian-Luigi Quercia fosse posto in comunicazione con S. E. il marchese e 17 4, 29| ordine preciso di mettervi in comunicazione con quei signori.~ ~Gian-Luigi 18 4, 29| che di anticiparmene la comunicazione: soggiunse vivamente Gian-Luigi; 19 4, 29| si ricordò che aveva una comunicazione da fargli.~ ~- Debbo avvertirla 20 4, 30| che dovevano impedire ogni comunicazione fra gl'inquisiti, essi, 21 4, 31| ascoltare quella terribile comunicazione, si dispose a sdraiarsi