Parte, Cap.

 1    1,   10|      degli altri.~ ~Benda si mise allato alla vecchia patrizia e
 2    1,   10|           via più corta a recarsi allato alla bella giovane, egli
 3    1,   11|          mezzo a tanto splendore, allato a tanta bellezza ed a tanta
 4    1,   11| discretamente nell'uscio che vide allato al finestrino, domandò con
 5    1,   11|           Giovanni fu in un salto allato al giovane e lo trattenne.
 6    1,   15|        una bottiglietta che aveva allato di latte munto di fresco
 7    1,   15|           d'abete che si drizzava allato alla finestra, sopra una
 8    1,   17|       volete? Diss'ella venendomi allato e curvandosi su di me.~ ~«-
 9    1,   17|       monaca più pietosa le venne allato e mettendole dolcemente
10    1,   17|          solo, senza uno de' tuoi allato...~ ~«La sua voce suonava
11    1,   23|  giungesse al cordone che pendeva allato al camino, una mano discreta
12    1,   27|    capitolo XXII gli abbiam visto allato sul tappeto verde del tavolino,
13    1,   27|          tutto il denaro recatosi allato e stava perdendo con implacabile
14    2,    2|         Francesco e Maria, quello allato alla mamma, questa al papà.
15    3,   14|              Ha egli molto denaro allato?~ ~- Forse  anche un soldo.~ ~-
16    4,    3|        avrebbe potuto conservarle allato il bambino. Qual modo avrebbe
17    4,    8|        tosto si ritrasse indietro allato alla suora che per trattenerlo
18    4,   11|         suo portafogli che teneva allato; e finì per congedare l'
19    4,   14|           due coperti erano posti allato l'un dell'altro, e in mezzo
20    4,   23|          attimo due uomini furono allato della Zoe, le ebbero afferrate
21    4,   30|           carabiniere che gli era allato gettava Marcaccio: erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License