Parte, Cap.

 1    1,   14|     labbro umano.... vuoi tu accogliere la piena del mio cuore che
 2    1,   15|     di quel luogo mi dovesse accogliere con benigna compiacenza.
 3    1,   24|   Non sono io più padrona di accogliere chi mi pare e piace? Vorreste
 4    2,    2|     pei suoi piedi, poterono accogliere quelli abbastanza piccoli
 5    2,   12|      a spalliera ricurva per accogliere comodamente la persona,
 6    2,   16|    Quindi non posso  anche accogliere le vostre osservazioni intorno
 7    2,   17|   intervento.~ ~Ettore parve accogliere questo consiglio con mediocrissima
 8    2,   22|     povero e senza famiglia, accogliere come figliuolo concedendomi
 9    2,   22|    all'infelice viluppo, per accogliere quale sorella l'anima grande
10    3,    1|   chiamare a , d'invitare, accogliere e far suoi tutti i più notevoli
11    3,    9|  preparata di meglio così ad accogliere quel pericolo che le precipitava
12    3,   11|      Roma è già  pronta ad accogliere la successione e spingere
13    3,   28|   Benda non mi ha più voluto accogliere nella sua fabbrica. Mi ha
14    4,    1|     cuore che si dilatava ad accogliere sempre meglio quella ineffabil
15    4,    4|      il padre consentisse ad accogliere la figliuola, e questa non
16    4,    7|   all'ospizio e ve li faceva accogliere, la brutta nuova dell'accaduto
17    4,    9|    meno piacevole lo aver da accogliere un cotale che aveva sempre
18    4,   15|   dell'amor suo e gli faceva accogliere quasi con gioia l'ispiratogli
19    4,   15| abbondanza di ben di Dio per accogliere degnamente il suo diletto
20    4,   19|     aveva troppo da fare per accogliere chicchessia. Così dicendo
21    4,   29|    bisogno di prepararsi per accogliere con calma il vero qualunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License